di Redazione FdS La collaborazione di due degli artisti fiamminghi più celebri del loro tempo – Pieter Paul Rubens e Jan Brueghel il Vecchio – ha dato vita ad una ventina di opere fra cui un gruppo di sei Madonne con Bambino ...
Leggi »Archivi della categoria: Campania
Iscrizione al feedPompei, una città che continua a vivere. Testo di Roberta De Luca
A Pompei, la vita non si è interrotta quel terribile 24 agosto del 79 d. C., quando un’improvvisa eruzione del Vesuvio la travolse e seppellì insieme alle città di Ercolano, Stabia e Oplontis, quando i gas del vulcano avvelenarono i ...
Leggi »Il museo più sexy del mondo. Le sculture dell’Archeologico di Napoli nel video di “Mistery of Love”
di Kasia Burney Gargiulo L’amore si nutre di bellezza, non intesa in senso esclusivamente corporeo, e la bellezza – diceva Platone – è manifestazione del divino, anelito d’assoluto, perché ogni anima umana per sua natura ha contemplato il “vero essere” ...
Leggi »L’anima della Natura e il folle genio di Ligabue, in mostra a Napoli
di Redazione FdS La violenza bestiale della Natura e l’azione del tempo sul proprio volto sono i temi al centro delle opere dello straordinario artista emiliano Antonio Ligabue esposte nella mostra monografica in corso a Napoli nella Cappella Palatina del Castel ...
Leggi »Il sogno dell’immortalità. Grande successo per i guerrieri cinesi dell’esercito di terracotta in mostra a Napoli
di Enzo Garofalo Un imperatore, il primo del Celeste Impero, e la sua ossessione per l’immortalità, sono all’origine di uno dei più spettacolari apparati di carattere funerario mai concepiti nella storia umana: quello composto dalle migliaia di statue di terracotta ...
Leggi »Centoventi anni fa a Napoli il primo «ciak» cinematografico in terra italiana
di Kasia Burney Gargiulo IL NUOVO VOLTO DELLA NAPOLI ‘BELLE EPOQUE’ Era passato poco più di un ventennio dal compimento dell’Unità d’Italia, quando la città di Napoli – ex capitale di un Regno che per secoli aveva scritto nel bene ...
Leggi »La Napoli esoterica di Ferzan Ozpetek
di Carmelo Nicolò Benvenuto “Le vie verso la verità sono numerose come le anime degli uomini” (at-turuq ilā-Llāh ka-nufūs banī Ādam), ha scritto un mistico islamico in un suo manualetto, “La scorza e il nocciolo”, in cui provò a distinguere ...
Leggi »Due scienziati del Sud Italia scoprono il «motore» dei tumori
di Alessandro Novoli Antonio Iavarone, campano di Montesarchio (Benevento) e Anna Lasorella, pugliese di Noicattaro (Bari) sono due delle punte di diamante della ricerca scientifica internazionale di matrice italiana che da anni operano sul difficile fronte della lotta ai tumori, in ...
Leggi »Vita privata e attività commerciali nelle tre nuove domus aperte a Pompei
di Redazione FdS Il 2017 si chiude per il Parco Archeologico di Pompei con la inaugurazione di tre nuove domus e di una mostra: da ieri sono per la prima volta diventati accessibili al pubblico l’edificio Domus e Botteghe e le ...
Leggi »Il Presepe Napoletano fra storia cultura e tradizione, in mostra al Quirinale
di Redazione FdS Ricco di una tradizione plurisecolare, il presepe napoletano al 15 dicembre 2017 al 5 gennaio 2018 sarà in mostra a Roma, presso la Palazzina Gregoriana del Quirinale. L’esposizione, intitolata “Il Presepe Napoletano. Tra storia, cultura, religiosità e ...
Leggi »