di Redazione FdS Ha 42 anni, è campano di Sarno (Salerno) ed è professore di Arte e nuovi media e di Storia dell’Arte contemporanea presso l’Università Iulm di Milano, dove è anche vicepreside della Facoltà di Arti, turismo e mercati. ...
Leggi »Archivi della categoria: News ed Eventi
Iscrizione al feedUn corto in timelapse di Giuseppe Mattera racconta lo splendore di Ischia e conquista la Rete
di Redazione FdS Perchè in tanti si accorgessero della luminosa bellezza dell’isola d’Ischia – una delle “regine” del Golfo di Napoli – c’è voluto un cortometraggio in timelapse (tecnica per la quale la frequenza di cattura di ogni fotogramma è ...
Leggi »1864 – 2014: la ComunitĂ Ebraica di Napoli celebra i suoi 150 anni con una doppia mostra
di Redazione FdS Compie 150 anni la Comunità Ebraica di Napoli e una doppia mostra festeggia l’importante anniversario documentando attraverso testi, fotografie ed oggetti liturgici la storia della comunità , dalle origini ad oggi. L’ ampia esposizione si sdoppia su due ...
Leggi »Quattordici etichette campane fra i migliori vini d’Italia secondo VITAE, la Guida Vini 2015 pubblicata dall’AIS
Quattordici etichette campane fra i migliori vini d’Italia secondo VITAE, la Guida Vini 2015 pubblicata dall’AIS. Un Ischia Biancolella del 2013 si è aggiudicato anche il premio speciale Tastevin di Redazione FdS Sono otto le etichette campane selezionate tra i ...
Leggi »Anche la Germania sorpassa l’Italia nei flussi turistici. Confimprese Turismo: «Ogni giorno perdiamo terreno e continuiamo a farci del male da soli»
di Redazione FdS “Leggere che anche la Germania supera l’Italia per quanto riguarda le presenze e i flussi turistici conferma che continuiamo a sbagliare le politiche di promozione e la gestione in toto del settore turistico. Ogni volta che esce ...
Leggi »Turismo nel Sud. Dalla Borsa di Paestum: «Enormi potenzialitĂ ma finora senza grandi effetti. Occorre invertire rotta»
di Redazione FdS Dalla diciassettesima Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico, che si è tenuta a Paestum dal 30 ottobre al 2 novembre scorsi, è stato lanciato un monito sulla gestione del turismo al Sud che pur presentando enormi potenzialità , non ...
Leggi »Alla CittĂ della Scienza di Napoli la mostra fotografica NEAPOLIS UNDERWATER dedicata all’ambiente sottomarino del Mediterraneo
di Redazione FdS Nell’ambito della rassegna Futuro Remoto che dal 31 ottobre al 9 novembre presso la CittĂ della Scienza di Napoli propone un ricco calendario di eventi, laboratori, spettacoli, conferenze, dedicate al mare, si terrĂ la mostra NEAPOLIS UNDERWATER, nata ...
Leggi »Ritrovate decine di vasi crudi a Pompei: l’eruzione del Vesuvio interruppe l’opera del vasaio
di Kasia Burney Gargiulo Uno degli emblemi moderni del tempo congelato da una catastrofe naturale o da un attentato umano è l’orologio con le lancette bloccate sull’ora dell’evento. A Pompei, a causa della fatidica eruzione del Vesuvio che nel 79 ...
Leggi »Scopri il patrimonio culturale del Sud: visita gratuitamente i musei statali la prima domenica di ogni mese
di Redazione FdS L’iniziativa è stata inaugurata domenica 6 luglio e prosegue anche con la conclusione della bella stagione: è l’apertura gratuita dei musei statali la prima domenica di ogni mese. Con decreto ufficiale, in vigore dal 1 Luglio 2014, ...
Leggi »Scoperti a Piedimonte Matese semi di 80 anni fa ancora integri. Fra gli altri quello del pomodoro usato per la prima Pizza Margherita
di Redazione FdS Sono contenuti in ampolle di vetro come delle sacre reliquie e ”sacri” un po’ lo sono visto che rappresentano un pezzo della nostra storia agroalimentare. A riemergere dal passato, dopo circa 80 anni, è una collezione di ...
Leggi »