di Redazione FdS Lo scavo del tempio di Athena a Castro (Lecce), al quale gli archeologi stanno ormai lavorando da diversi anni, ha tutte le caratteristiche di un mosaico le cui tessere vanno via via ritrovando la loro giusta posizione, ...
Leggi »Archivio dei Tag: Salento
Iscrizione al feedCasaranello: l’impronta di Bisanzio in Salento
Esempio di architettura paleocristiana, tra le testimonianze più antiche del culto mariano in Occidente, la chiesa di S. Maria della Croce a Casarano cela al suo interno mosaici e affreschi d’età bizantina di Redazione FdS Distesa tra uliveti secolari, rigogliosi ...
Leggi »Foggia neolitica: nel cuore della città i resti di un villaggio di 8000 anni fa
Apertura speciale per gli scavi di un villaggio neolitico del 6000 a.C. Non è l’unico della città pugliese che, in località Passo di Corvo, annovera il sito neolitico più grande d’Europa di Redazione FdS La Puglia è stata uno dei ...
Leggi »SOUTH CULTURAL ROUTES | Storia di Ercole Maggio, “cacciatore” salentino di grani antichi
Con il racconto-intervista di Ercole Maggio, giovane mugnaio salentino e ricercatore appassionato di grani antichi, torna l’appuntamento settimanale con South Cultural Routes, il ciclo di video curato da Lorenzo Scaraggi e dedicato a storie che narrano di realtà positive, ...
Leggi »Amazing Mirren! A Trani l’attrice fra cinema, impegno civile e amore per la Puglia
Ospite della rassegna “I Dialoghi di Trani”, ha parlato di responsabilità e bellezza nella cura del paesaggio, ripercorso momenti della sua straordinaria carriera e dichiarato il suo amore profondo per la Puglia di Redazione FdS Nell’ora blu del primo giorno d’autunno ...
Leggi »SOUTH CULTURAL ROUTES | Il Pasticciotto, re della pasticceria salentina
Torna South Cultural Routhes con una incursione nel campo della gastronomia. Un viaggio nella Puglia sud-est alla scoperta di uno dei dolci tipici della penisola salentina: il pasticciotto. A parlarne al microfono di Lorenzo Scaraggi è il pasticcere Salvatore Toma, incontrato ...
Leggi »Arrivano dal Salento gli occhiali da sole in fibra di fico d’India e legno d’ulivo
di Redazione FdS In un momento di emergenza ecologica per il Pianeta, l’ideazione di un accessorio in bio-materiali realizzato senza l’alterazione di alcun ecosistema, ma utilizzando materie prime pienamente rinnovabili, non può che essere salutata con interesse ed entusiasmo. Parliamo ...
Leggi »Il Sud Italia regno dei muretti a secco, dichiarati dall’UNESCO Patrimonio dell’Umanità
“Dovunque si vada, in Puglia, si vedono pietre che si aggregano, si cercano, si compongono, come […] fossero calamite. Ma perché sono fantasmi […] gli unici veri, che vogliono rivivere nell’epoca del cemento armato la loro prima vita…” Cesare Brandi, ...
Leggi »Il mondo messapico dell’infanzia nella Tomba dei Bambini riemersa a Muro Leccese
di Redazione FdS Vasi, ciotole, giocattoli e poppatoi di ceramica, ancora integri, compongono il toccante campionario di oggetti infantili portati alla luce con la scoperta, nel borgo salentino di Muro Leccese, della sepoltura ormai denominata “Tomba dei Bambini”. Si tratta di una ...
Leggi »Una tomba messapica dipinta a meandri riemerge dal sottosuolo di Manduria
di Alessandro Novoli Dal sottosuolo riaffiorano le radici messapiche di Manduria, città pugliese in provincia di Taranto famosa per la produzione del vino Primitivo. In via Mandorle d’Oro, durante scavi per la realizzazione della rete del gas metano, è venuta alla ...
Leggi »