di Redazione FdS In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio Culturale, sabato 22 e domenica 23 settembre a Reggio Calabria e Bova, l’Associazione Bova Life, in collaborazione con il Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria, con l’Ambasciata Greca in Italia, ...
Leggi »Archivio dei Tag: REGGIO CALABRIA
Iscrizione al feedOIKOS: ambienti, figure, oggetti nella casa dei Greci d’Occidente. In mostra a Reggio Calabria
di Redazione FdS Il 10 agosto 2018 si inaugura al Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria (MArRC) la mostra “OIKOS, la casa in Magna Grecia e Sicilia”, dedicata alla civiltà dell’abitare presso i Greci d’Occidente. In esposizione oltre 100 reperti alcuni ...
Leggi »Al calabrese Marco Carbone prestigioso premio a Los Angeles per la ricerca informatica
di Redazione FdS Laureato in Informatica all’Università di Pisa, quarantuno anni, originario di Varapodio, paesino di origine grecanica a pochi chilometri da Reggio Calabria, Marco Carbone si è aggiudicato a Los Angeles il “Most Influential POPL Paper Award 2018”, insieme al Turing ...
Leggi »Quel cavaliere calabrese in marmo a casa di Franco Maria Ricci
di Alessandro Novoli “La nobil famiglia Monsolini, liberale verso i nostri religiosi, eresse nell’antiporto della chiesa, non guari dopo fabbricata, gentilizia cappella (…) A man destra dell’ara evvi un sarcofago di marmo eletto alla memoria del cavaliere Giuseppe Monsolini morto ...
Leggi »Geoparks UNESCO: Famedisud sostiene la candidatura del Parco Nazionale d’Aspromonte
di Redazione FdS Dopo l’obiettivo raggiunto dal Parco Nazionale del Pollino, entrato nel 2015 nella rete globale dei Geoparchi UNESCO, un altro luogo unico della Calabria, il Parco Nazionale d’Aspromonte, si candida ad entrare nella élite dei luoghi ad ...
Leggi »Scoperta in Aspromonte una nuova specie di coleottero: il Malthodes rheginus Liberti
di Redazione FdS La Calabria rivela ancora una volta la sua straordinaria biodiversità grazie alla scoperta di una nuova specie di coleottero all’interno del Parco Nazionale d’Aspromonte. Il rinvenimento è avvenuto lo scorso febbraio durante le ricerche faunistiche promosse dall’ente Parco ...
Leggi »“Dogman”. Il sogno realizzato di Marcello Fonte, ‘folletto’ calabrese nell’empireo di Cannes
di Alessandro Novoli Non è la prima volta che al Festival di Cannes la Palma d’Oro per il miglior attore protagonista viene assegnata a un interprete italiano: nel palmarès nazionale troviamo infatti attori come Marcello Mastroianni, Riccardo Cucciolla, Giancarlo Giannini, ...
Leggi »Un angelo per la città. Torna a risplendere l’antico simbolo di Reggio Calabria
di Redazione FdS Per oltre 4 secoli ha svettato a poca distanza dalla Porta della Dogana, baluardo a difesa della città di Reggio Calabria secondo la funzione attribuitole dalla collettività. A evidenziarlo è l’epigrafe dedicatoria posta alla base del monumento, un ...
Leggi »Salviamo il Greco di Calabria: un gruppo di giovani di Bova lancia un inedito crowdfunding
di Alessandro Novoli E’ da oltre 25 secoli che in un’area della provincia di Reggio Calabria, nota come Bovesia, si parla il Greco: è la voce vivente dell’antica Magna Grecia, un tempo riecheggiante nell’intera Calabria e che qui non si è ...
Leggi »Museo di Reggio Calabria: dopo un restauro torna a risplendere la bronzea Testa di Basilea
di Redazione FdS Era il 1969 quando a Porticello, nell’area settentrionale dello Stretto di Messina, a poca distanza da Villa San Giovanni (Reggio Calabria), venne individuato un relitto navale giacente a 35 metri di profondità. Durante il recupero di ciò ...
Leggi »