“Cerco la pace andando verso la campagna adorna di girasoli contemplando il glorioso ondeggiare del grano e gli infiniti viaggi delle nuvole che vanno a piangere per noi.” Jorge Teillier Vitalità e ottimismo hanno il colore brillante dei girasoli, ma ...
Leggi »Archivio dei Tag: FOTOGRAFIA
Iscrizione al feedLa grande fotografa Lisetta Carmi dona alla città di Cisternino 30 sue opere e 900 volumi
di Redazione FdS A 96, circa la metà dei quali trascorsi in Puglia, Lisetta Carmi - una delle più grandi fotografe del XX secolo – lo scorso 13 giugno ha ufficializzato la donazione al Comune di Cisternino (Brindisi) di trenta suoi scatti e ...
Leggi »Fuochi a Ponente. Tutte le fasi di un tramonto su Stromboli visto dalla Calabria
di Redazione FdS C’è un punto della costa calabra in cui prendono corpo visioni d’infinito, in cui paesaggio e Mito si fondono ad addolcire, nel tempo di un pensiero fugace, le asperità del reale. Ma si sa, la felicità è fatta ...
Leggi »Terra Lucana: una video poetry d’Autore rende omaggio alla Basilicata
di Redazione FdS La poesia che incrocia le immagini e diventa cinema. Nato da un’idea di Sergio Ragone e Omar Gallo, realizzato dal pluripremiato regista Giuseppe Marco Albano in collaborazione con i fotografi Mariano Silletti, Federica Danzi, Raffaele Contini, Pierangelo Laterza ...
Leggi »Lo Sguardo e la Memoria. Gli album fotografici del conte Laval Nugent, ultimo signore della lucana Irsina
di Angela Capurso Gli album fotografici del conte Laval Nugent appartengono a una collezione privata di Matera, di alto valore storico-documentario, poco conosciuta a livello locale e del tutto ignota a livello nazionale e internazionale. Al proprietario Giacomo Diciocia, di ...
Leggi »La Luce e l’Ombra: immagini del Carnevale di Alessandria del Carretto
“Se si proponesse a tutti gli uomini di fare una scelta fra le varie tradizioni e li si invitasse a scegliersi le più belle, ciascuno, dopo opportuna riflessione, preferirebbe quelle del suo paese, tanto a ciascuno sembrano di gran lunga ...
Leggi »A Napoli le antiche statue «fuggono» dal Museo. Al MANN la mostra di Assisi e Cipolla
di Redazione FdS Dal 2 dicembre 2019 (vernissage ore 17) al 24 febbraio 2020, in un percorso creativo che racconta il Museo Archeologico Nazionale di Napoli e la città, le sculture della splendida collezione Farnese, grazie alla tecnica del fotomontaggio, ...
Leggi »Prospettive Urbane Photowalking. A Catanzaro un’iniziativa che coniuga arte, storia, cultura e denuncia sociale
di Angela Rubino I luoghi che compongono uno spazio urbano non sono semplici aree anonime e la loro identità non è definita esclusivamente dalla funzione che essi ricoprono oggi. Essi hanno un’anima e una storia che è legata all’identità collettiva ...
Leggi »Artes Maximae. Al Castello di Cosenza artisti da tutta Europa si contendono il Premio Federico II di Svevia
di Redazione FdS Giovedì 5 settembre alle ore 20.30 il Castello Normanno-Svevo di Cosenza ospiterà per una notte, all’interno delle sue antiche mura, le opere di oltre 70 artisti provenienti da tutta Europa. La Mostra Artes Maximae – Friedrich II ...
Leggi »Il Mare ad Altomonte: in uno dei borghi più belli d’Italia, una mostra per riflettere
di Redazione FdS Una mostra per ricordare a tutti che il mare è vicino e condiziona le nostre vite più di quanto noi non immaginiamo. È quella che avrà come scenario il borgo antico di Altomonte (Cosenza) dal 1 agosto al ...
Leggi »