di Rossella Mazzotta Lo scorso 29 aprile a Bari, nell’Auditorium di Villa Larocca, sede dell’Accademia Pugliese delle Scienze, è stato presentato il volume La cucina italiana. Tradizione ed evoluzione scritto dal noto gastronomo e culinary technologist barese Renato Morisco (nella ...
Leggi »Archivio dei Tag: ENOGASTRONOMIA
Iscrizione al feedFagottino di maiale nero igp con cipolla di Tropea caramellata all’arancia su asparago profumato alla menta
Su Fame di Sud torna l’appuntamento periodico con la Gastronomia di Ricette d’Autore che ha come primo curatore lo Chef Pietro Acciardi della Masseria Eco-agriturismo Torre di Albidona, ad Albidona (Cosenza), sulla costiera jonica cosentina. Ancora una volta, grazie al suo ...
Leggi »La Basilicata all’Expo di Milano: acqua, agrolimentare e Matera 2019
di Redazione FdS Acqua, agroalimentare di eccellenza e Matera capitale della cultura 2019 sono i punti cardine della presenza lucana all’Expo di Milano, che aprirà i battenti il prossimo 1 maggio. Le scelte effettuate dalla Regione, i temi e le ...
Leggi »Nell’anno di EXPO dalla Lombardia arriva in Puglia il Food Film Fest, festival internazionale di Cinema e Cibo
di Redazione FdS Le Associazioni Montagna Italia, I Tipici di Puglia e Futuri Orizzonti annunciano lo svolgimento in Puglia di FOOD FILM FEST, il Festival di Cinema e Cibo che avrà luogo in autunno in alcune località della Città Metropolitana ...
Leggi »Abruzzo, il sapore della scoperta. A Pescara convegno sulla cultura enogastronomica abruzzese
di Redazione Fds Martedì 14 aprile alle ore 10.30 presso la Sala Consiliare del Comune di Pescara si terrà il convegno “Abruzzo – il sapore della scoperta e riflessioni: viaggio nella cultura enogastronomica abruzzese”. L’appuntamento è organizzato dall’Istituto Professionale di ...
Leggi »La Sicilia all’Expo di Milano: dieta mediterranea, cultura, tradizioni, biodiversità
di Redazione FdS La Sicilia è partner diretta di Expo 2015: questo è un importante riconoscimento delle tradizioni, della multiculturalità dell’isola e dell’importanza della dieta mediterranea nel tema generale dell’esposizione universale. La Regione Siciliana, con l’Assessorato Regionale dell’Agricoltura, dello Sviluppo ...
Leggi »Expo 2015: dalla Calabria arriva la carne del futuro, il Muscolo di Grano
di Redazione FdS L’esercito dei vegani è ogni giorno più numeroso. Se infatti fino all’altro ieri faceva notizia che personaggi come il musicista Bryan Adams, l’atleta Carl Lewis, l’ex Beatle Paul McCartney o anche il filosofo Peter Singer si dichiaravano ...
Leggi »Dolci del Sud: le scarcelle pugliesi di Pasqua
di Rossella Mazzotta Le scarcelle sono dei dolcetti di pasta frolla all’olio, tipici della tradizione pugliese, che si preparano in occasione delle festività pasquali. Si possono fare di varie forme, tutte evocanti i simboli della Pasqua: cestini, colombe, campane, cuori, ...
Leggi »I 100 biscotti senza olio di palma. Virtù e pericoli di un ingrediente utilizzato dall’industria alimentare
di Valerio Giancaspro* Recentemente ho ricevuto una segnalazione relativa al sito “Il Fatto Alimentare” circa le liste degli alimenti che non contengono olio di palma. La cosa mi ha incuriosito particolarmente perché di solito le liste si riferiscono a prodotti ...
Leggi »La Pizza Napoletana candidata a Patrimonio Immateriale dell’Umanità UNESCO. Raccolte 300 mila firme
di Kasia Burney Gargiulo E’ uno dei grandi simboli del Made in Italy nel mondo: riprodotta, imitata, rielaborata nelle ”chiavi” più disparate, oggetto di un know how artigianale di cui ogni Paese del pianeta ha tentato di impossessarsi, ma ...
Leggi »