di Redazione FdS Appena due anni fa la scoperta in Calabria, nel Parco Nazionale del Pollino, dei due faggi più antichi d’Europa (oltre 620 anni di età) aveva permesso di candidare la faggeta vetusta del Pollinello a Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Finalmente, ...
Leggi »Archivio dei Tag: Aspromonte
Iscrizione al feedDa Capua all’Aspromonte: sulle orme di Spartaco, il gladiatore che fece tremare Roma, III. Tracce archeologiche in Calabria
Nella Calabria di duemila anni fa, il drammatico momento di una intrepida caccia all’uomo. Lino Licari, guida del Parco Nazionale d’Aspromonte, accende i riflettori su alcune sorprendenti tracce archeologiche di Redazione FdS “Spartaco è l’uomo più folgorante della storia antica. ...
Leggi »L’Aspromonte entra nella rete mondiale dei Geoparchi UNESCO
di Redazione FdS Otto geositi di rilevanza internazionale, 89 geositi censiti, e poi specificità culturali, identitarie e naturalistiche uniche. Tutto questo è l’Aspromonte, massiccio montuoso dell’Appennino calabro – situato nella nella provincia di Reggio Calabria, limitato a oriente dal mar Ionio ...
Leggi »Rinascimento a Sud: il Parco d’Aspromonte riscopre un patrimonio d’arte dimenticato
di Redazione FdS La mostra “Rinascimento visto da Sud”, un anno fa tra gli eventi di punta di Matera Capitale Europea della Cultura, ha evidenziato come il Rinascimento italiano non sia stato solo una stagione artistica del Centro-Nord e come ...
Leggi »Individuata in Calabria una delle 5 querce più antiche del pianeta. Potrebbe essere la più vecchia
di Redazione FdS La Calabria si conferma regina di biodiversità e di vetustà vegetale: dopo Italus l’albero più antico d’Europa, e dopo i due faggi più antichi d’Europa, tutti scoperti nel Parco Nazionale del Pollino e datati scientificamente, il suo ...
Leggi »Aspromonte, la terra degli ultimi. Un popolo e il suo sogno di riscatto nel film di Calopresti
di Redazione FdS Il prossimo 21 novembre esce nelle sale Aspromonte – La Terra degli ultimi il nuovo film di Mimmo Calopresti; un omaggio alla sua terra (il regista e sceneggiatore è calabrese di Polistena) e al suo sogno di riscatto, reso attraverso la ...
Leggi »Aspromonte mozzafiato nel video di un gruppo di ragazzi liguri
La Calabria vista attraverso gli occhi degli “altri” per catturare ciò che spesso chi ci vive non vede…il più delle volte per abitudine, ma anche per disattenzione o disinformazione. Uno sguardo fresco, dinamico, quasi inedito, su una regione semisconosciuta, ...
Leggi »Scoperta in Aspromonte una nuova specie di coleottero: il Malthodes rheginus Liberti
di Redazione FdS La Calabria rivela ancora una volta la sua straordinaria biodiversità grazie alla scoperta di una nuova specie di coleottero all’interno del Parco Nazionale d’Aspromonte. Il rinvenimento è avvenuto lo scorso febbraio durante le ricerche faunistiche promosse dall’ente Parco ...
Leggi »La ciclopista più grande d’Italia mette in rete i parchi naturali della Calabria
di Redazione FdS Dal Pollino alla Sila, dal parco delle Serre a quello dell’Aspromonte, si snoda fra i parchi naturali di Calabria la ciclopista più grande d’Italia: un percorso su due ruote di 545 chilometri (222 all’interno dei Parchi ed ...
Leggi »Rinascimento d’Aspromonte. La montagna calabrese fra Natura e Cultura nello spot di Patrizia Giancotti
di Redazione FdS Il recente incontro pubblico presso la Pinacoteca Civica di Reggio Calabria dedicato ai primi risultati conoscitivi dell’intervento di restauro che a Bagaladi (Reggio Calabria) sta interessando il gruppo scultoreo rinascimentale dell’Annunciazione di Antonello Gagini, è stato l’occasione ...
Leggi »