La Fondazione Carichieti, per il centenario della nascita dell’artista siciliano Emilio Greco (Catania 1913 – Roma 1995), espone a Palazzo de’ Mayo a Chieti la grande mostra di sculture e disegni Emilio Greco La vitalità della scultura, a cura di Gabriele ...
Leggi »Archivio dei Tag: arte
Iscrizione al feedA Lagonegro convegno di presentazione delle analisi scientifiche sul “ritratto lucano” di Leonardo da Vinci
Giovedì 20 giugno 2013 alle ore 11:00 presso la Mediateca Provinciale di Matera sarà presentato in una Conferenza Stampa preliminare, il convegno “Leonardo in Basilicata”. Alla conferenza stampa preliminare saranno presenti il Direttore del Museo delle Antiche Genti di Lucania, ...
Leggi »Codici miniati in mostra a Chieti | PHOTOGALLERY
LEGGI L’ARTICOLO fonte immagini: Culturaliart.com Chieti, Abruzzo, Sud Italia
Leggi »Codici miniati fra Medioevo e Rinascimento in mostra al Palazzo de’ Mayo di Chieti
A Chieti, presso il Museo Palazzo de’ Mayo, prestigiosa sede museale della Fondazione Carichieti, è in corso dal 10 maggio la mostra “ILLUMINARE L’ABRUZZO. CODICI MINIATI TRA MEDIOEVO E RINASCIMENTO” a cura di Gaetano Curzi e Alessandro Tomei, dell’Università di ...
Leggi »Gerardo Sacco: 50 anni di arte orafa tra radici e innovazione
di Redazione FdS A volte osservando i suoi lavori, la loro straordinaria finezza artigianale, l’imprescindibile legame culturale con le preziose origini della sua città che traspare in molti di essi, viene da pensare che Gerardo Sacco, orafo di Crotone, sia ...
Leggi »Lisetta Carmi: la fotografia come ricerca dell’anima delle cose
L’EMOZIONANTE INCONTRO CON LA GRANDE FOTOGRAFA AL POLITECNICO DI BARI di Enzo Garofalo “Una fotografia non è mai esistita nella mia testa prima dello scatto: io vedo ciò che c’è, vibro con ciò che c’è, amo ciò che c’è, mi ...
Leggi »La campagna di Poggiorsini, nello scatto del pugliese Nico Coratella
Dolci declivi e i colori pastello di una primavera incipiente, frenata dagli ultimi umidi e freddi umori di un inverno che sulla Murgia barese s’attarda un attimo in più che sulla costa, sono le ‘note’ visive che balzano allo sguardo ...
Leggi »