di Enzo Garofalo Conservo ancora nitido il ricordo di quella volta che lo sentii cantare dal vivo, sei anni fa a Bari, preceduto dal suo ”mito” di ultimo testimone dell’antica tradizione etnomusicale del Gargano. Fu durante la 5a edizione della ...
Leggi »Archivi della categoria: Puglia
Iscrizione al feed«Il vescovo dei profumi»: una preghiera bizantina per S. Nicola di Mira
di Carmelo Nicolò Benvenuto «Aroma che si spande è il tuo nome» (μύρον ἐκκενωθὲν ὄνομά σου) dice dell’amato un verso del Cantico dei Cantici. Nicola di Mira è il santo più venerato di tutto il mondo ortodosso e in uno ...
Leggi »Tre vini del Sud nella TOP 100 2016 della celebre Wine Spectator
Torna a dicembre il consueto appuntamento con l’attesa classifica del migliori 100 vini del mondo stilata dalla prestigiosa rivista americana di settore Wine Spectator. Basilicata, Puglia e Sardegna sono quest’anno le 3 regioni del Sud Italia in lista di Ferruccio ...
Leggi »Orchidea Fantasma. Per la prima volta in Puglia avvistata la rarissima pianta
Rarissima, appare e scompare come un ectoplasma. È l’orchidea fantasma, individuata fra i boschi del Gargano, già scrigno di oltre ottanta specie diverse di orchidee di Alessandro Novoli Dopo il grandissimo interesse suscitato dall’analoga scoperta avvenuta in Calabria, nel territorio ...
Leggi »A Sannicandro di Bari buona tavola e benessere. Ritorna Radici Experience
di Redazione FdS Radici del Sud, il Salone dei vini da vitigni autoctoni meridionali, rilancia il tema dell’alimentazione sostenibile che prevenga le patologie ad essa collegate dimostrando un’attenzione che va ben al di là della mera promozione della buona tavola ...
Leggi »Sconcertante o sorprendente: è il deserto raccontato al TEDx Bari 2016
Da luogo reale dell’assenza a metafora esistenziale. Da sinonimo di aridità a fucina di nuovi fermenti. È il deserto raccontato nelle storie da tutto il mondo presentate a Bari nell’edizione 2016 del TEDx di Enzo Garofalo Dodici ospiti dall’Italia e ...
Leggi »Turandot: a Bari l’opera pucciniana nell’affascinante lettura di De Simone
di Enzo Garofalo Roberto De Simone, si sa, non è soltanto un regista, compositore e musicologo di grande caratura, ma anche un appassionato studioso di cultura popolare, capace di scavare nei recessi della tradizione esplorandone simbologie e significati più o ...
Leggi »TEDx Bari 2016: idee e protagonisti di un mondo che cambia
di Redazione FdS Sabato 26 novembre, a partire dalle ore 18.00, presso il Teatro Petruzzelli di Bari, si terrà il secondo TEDx Bari, una delle edizioni pugliesi (l’altra è quella di Lecce) della conferenza internazionale TED sulle «idee da diffondere» ...
Leggi »Annibale: a Barletta grande mostra dedicata al geniale condottiero cartaginese
di Redazione FdS Fu uno dei grandi protagonisti della storia antica d’Italia, sebbene fosse uno straniero giunto sulla penisola con aspirazioni espansionistiche. Lo storico tedesco Theodor Mommsen lo definì “il più grande generale dell’antichità”, dotato com’era di grandi capacità tattiche ...
Leggi »Le sante icone di Photoshop. A Bari ritorna il design bizantino
di Carmelo Nicolò Benvenuto Le icone di san Nicola, a Bari, oggi, sono icone digitali, si fabbricano col Photoshop nelle officine di grafica invece che essere dipinte sul tiglio in quelle dei monasteri, si diffondono sul web invece che nelle ...
Leggi »