Altero il mio pensiero spicca il volo, mentre seduto tra i miei cari monti osservo l’orizzonte del Mar Jonio. Le mie radici antiche vibrano al suono dei ruscelli che dall’ombra dei boschi giunge lieto al mio udito… Ci sono parole ...
Leggi »Archivi della categoria: Foto d’Autore
Iscrizione al feedBronzi di Riace. La materia si «accende» negli scatti di Giuseppe Lo Schiavo
di Redazione FdS “Aes caro factum est” verrebbe da dire guardando gli scatti che il fotografo calabrese di base a Londra Giuseppe Lo Schiavo ha di recente dedicato alla principale icona culturale della sua terra, i Bronzi di Riace. Entrati ...
Leggi »Venerdì Santo a Ferrandina, gli Ori del Cristo morto: le prime suggestive immagini di un rito secolare
Il secolare rito della apposizione del ori devozionali sulla statua del Cristo Morto ha luogo ogni anno, il Venerdì Santo, nel borgo lucano di Ferrandina. Il fotografo Francesco La Centra ne ha documentato per la prima volta lo svolgimento di ...
Leggi »La Napoli intima e affascinante del fotografo Nicola Vigilanti
E’ una Napoli invernale, solitaria, piovosa, intima, silenziosa, e talora notturna, ma sempre piena di fascino, quella ritratta da Nicola Vigilanti, fotografo di stanza a Lione ma dalle radici pugliesi e partenopee. In altre parole un luogo apparentemente agli antipodi ...
Leggi »La Superluna Rossa vista da Sud, nelle immagini di Ferruccio Cornicello
L’eclissi totale di luna con Superluna rossa o Luna di Sangue è un fenomeno rarissimo. L’evento verificatosi solo cinque volte nel corso del XX secolo si ripeterà nel 2033. Il fenomeno – visibile in Italia fra le 2 e le ...
Leggi »Mar Jonio…meditazioni poetiche d’autunno negli scatti di Ferruccio Cornicello
Ed ecco ce ne andiamo come siamo venuti arrivederci fratello mare porto con me un po’ della tua ghiaia un po’ del tuo sale azzurro un po’ della tua infinità e un pizzico della tua luce e della tua infelicità. ...
Leggi »Sicilia, una terra sul magico confine fra luce e ombra, nelle immagini di Nicola Vigilanti
Il Mito la descrive come una terra di fulgide divinità solari, di dolci e sensuali ninfe, ma anche di titani ribelli, di irascibili ciclopi, di ammalianti e mortifere sirene. Prato fiorito dove s’aggira Persefone fanciulla in allegra compagnia delle sue ...
Leggi »Il luminoso silenzio della Murgia altamurana, immagini di Ferruccio Cornicello
“…luce suprema, che cecità non annebbia, che caligine non offusca, che tenebre non arrestano, che nessuno schermo arresta, che mai ombra separa; luce che illumini insieme tutte quante le cose una volta e sempre, inghiottimi nell’abisso della chiarità…” Pseudo-Agostino “Dio ...
Leggi »Tramonti a Sud, immagini di Ferruccio Cornicello
“Sprazzi dorati, bruni, viola, argenteo barbaglio, faville cupree, smeraldine, | la piena ricchezza della terra, il multiforme potere della Natura espressi, questa volta, in colori; | la luce, l’aria intera n’è posseduta – colori prima ignoti, | nessun limite né ...
Leggi »Intimate Bari, di Ferruccio Cornicello
La nebbia appare come conforto del solitario. Essa colma l’abisso che lo circonda. Walter Benjamin È l’incertezza che affascina. La nebbia rende le cose meravigliose. Oscar Wilde Amo la nebbia, sa coprire i dettagli inutili delle cose e fa proiettare ...
Leggi »