di Redazione FdS “La mia nonna materna, alla quale ero molto affezionato, era nata proprio a Capistrano nel 1874, figlia di un muratore. Quindi aveva 7 anni quando vi arrivò il Maestro. Nella sua memoria di bambina era rimasta impressa ...
Leggi »Archivi della categoria: Luoghi e Storie
Iscrizione al feedLa morte di Monna Lisa in Lucania. Intorno a una leggenda tramandata da secoli è nato un Museo
Quello di Monna Lisa è forse il volto femminile più famoso della storia, ma la sua vera identità rimane ancora avvolta dal mistero. Un’antica leggenda vuole che sia morta in Lucania e su questa tradizione è nato un Museo di ...
Leggi »Maggio di Accettura ultimo atto: l’abbattimento del grande albero rituale
Maggio di Accettura ultimo atto: l’abbattimento del grande albero rituale. Il 2 giugno 2013 si è conclusa la suggestiva festa lucana di Redazione FdS Avevamo interrotto il nostro racconto sul Maggio di Accettura rievocando, fra immagini e testo, gli accadimenti ...
Leggi »Deep Accettura: nel cuore del rito con le immagini di Francesco La Centra
Deep Accettura: nel cuore del rito con le immagini di Francesco La Centra. Un viaggio in Lucania: incontri e spunti di riflessione di Enzo Garofalo Come avrete certo dedotto dal vasto reportage fotografico pubblicato a puntate negli ultimi giorni, partecipare ...
Leggi »Maggio di Accettura: l’innalzamento e la scalata del grande albero rituale
Maggio di Accettura: l’innalzamento e la scalata del grande albero rituale. Viaggio alla scoperta di un rito millenario fra paganesimo e devozione cristiana di Enzo Garofalo Concludiamo il grande reportage di FAME DI SUD sul ‘Maggio’ di Accettura raccontandovi la ...
Leggi »Maggio di Accettura: la lavorazione del tronco e la costruzione delle ‘crocce’
Maggio di Accettura: la lavorazione del tronco e la costruzione delle ‘crocce’. Viaggio alla scoperta di un rito millenario, fra paganesimo e devozione cristiana. di Enzo Garofalo Arriviamo in paese nelle prime ore del mattino – fuori l’aria è tersa ...
Leggi »L’Arcadia esiste: è ad Accettura, paese del Maggio
Viaggio alla scoperta di un rito millenario fra paganesimo e devozione cristiana. Salendo verso Accettura. Il trasporto del Maggio e della Cima di Enzo Garofalo Se pensavate che il rigoroso Senatus Consultus de Bacchanalibus del 186 a.C. avesse spazzato via ...
Leggi »Il lucano Lago di San Giuliano, preziosa oasi di biodiversità
di Redazione FdS Lo abbiamo visitato per voi pochi giorni fa e ve lo mostriamo in tutto il suo fascino. E’ il Lago di San Giuliano, diviso fra i territori di Matera, Miglionico e Grottole. A illustrarlo ci pensano ...
Leggi »