di Redazione FdS Questa storia inizia in un giorno, in un mese, in un secolo non precisati. Da allora, in Basilicata, ogni anno si ripete un rito misterioso e suggestivo che quest’anno si terrà il 14 e 15 Febbraio. Durante ...
Leggi »Archivi della categoria: Luoghi e Storie
Iscrizione al feedFra i boschi del Monte Vulture sulle orme del brigante Crocco
di Rossella Mazzotta Per chi vuole vivere la natura in modo rilassante, alla ricerca di splendidi panorami e della tranquillità che solo i boschi possono dare, la meta ideale è il Monte Vulture (m.1326 slm), un vulcano spento che si ...
Leggi »Primavera a Sud…sulle ali della Poesia e dell’Arte
di Redazione FdS Nella tranquillità della sua dimora napoletana, dal 37 al 29 a.C., il sommo poeta latino Virgilio, ispirato – dice la tradizione – dalle sue visite a Taranto dove soleva passeggiare lungo le rive del fiume Galeso, compose ...
Leggi »Viaggio nell’arcaico e suggestivo Carnevale lucano delle Maschere Cornute di Aliano
“Venivano a grandi salti, e urlavano come animali inferociti, esaltandosi delle loro stesse grida. Erano le maschere contadine . Portavano in mano delle pelli di pecora secche arrotolate come bastoni, e le brandivano minacciosi, e battevano con esse sulla schiena ...
Leggi »Carnevale lucano delle Maschere Cornute di Aliano – PHOTOGALLERY 2 | 3
Le maschere cornute di Aliano e quelle multicolori di Tricarico Gallery 2 Gallery 3 LEGGI L’ARTICOLO (GUARDA ANCHE LA PHOTOGALLERY 1)
Leggi »Carnevale lucano delle Maschere Cornute di Aliano – PHOTO GALLERY 1
La gente di Aliano e i preparativi della Sagra di Carnevale LEGGI L’ARTICOLO (GUARDA ANCHE PHOTO GALLERY 2 e 3)
Leggi »Castelgrande, in Basilicata: benvenuti nel paese osservatorio!
GUARDA TUTTE LE ALTRE IMMAGINI di Enzo Garofalo Sopralluogo di Enzo Garofalo e Ferruccio Cornicello (autore delle immagini) | Difficoltà itinerario: medio-bassa Partire dall’immagine fotografica di una chiesa di campagna e scoprire tutto il sorprendente mondo che la circonda. E’ ...
Leggi »Ori e Bronzi della Magna Grecia | La Corona di Kritonios e il Satiro in ginocchio: due capolavori lucani a Monaco
“In questa corona c’è un gioioso senso di vita, un erompere dall’animo dell’artista di un gioia, infantile quasi, con la quale durante una passeggiata ha voluto cogliere rami fioriti e fronzuti per tradurli in oro, in tutta la sempre cangiante ...
Leggi »La bella fiaba lucana del maestro di Ferrandina e del suo Biblioautocarro azzurro
123 Images 1-3: © Francesco La Centra di Redazione FdS La sua storia sembra uscita da una fiaba nordica ma ha i colori del Mediterraneo, come l’azzurro acquamarina del suo autocarro…E’ la storia di Antonio La Cava, maestro elementare di ...
Leggi »La dimora di pietra della dea. Il tempio di Hera a Metaponto
di Enzo Garofalo Quella mattina del 25 novembre 1897, alle 4.15 George prese il treno in partenza da Taranto per Metaponto…”La giornata era tetra e nuvolosa. Sotto un tale cielo, la campagna nei dintorni di Metaponto, volgendo lo sguardo verso ...
Leggi »