di Alessandro Novoli E’ un sogno che si avvera: quello di veder tornare al loro antico splendore quattro fra le opere più affascinanti del Barocco meridionale; quattro piccoli gioielli collocabili lungo il labile confine fra altissimo artigianato e arte, considerata ...
Leggi »Archivio dei Tag: arte
Iscrizione al feedMatera per L’Aquila: la Città dei Sassi omaggia il capoluogo abruzzese con una ricca mostra d’arte
di Redazione FdS Dal 23 marzo al 15 aprile 2018 nei locali dell’ex Ospedale San Rocco di Matera, si tiene la mostra d’arte La via della Croce – Matera per L’Aquila, promossa dal Comitato Promotore Club per l’Unesco di Matera ...
Leggi »Fra restauri e mostre, la Diocesi di Locri-Gerace riscopre un patrimonio d’arte e crea un protocollo operativo
di Redazione FdS Sabato 27 gennaio 2017, alle ore 17,00 presso la Sala dell’Arazzo di Gerace, il Vescovo della Diocesi di Locri e Gerace, S. E. Francesco Oliva, presenzierà alla inaugurazione della mostra realizzata per la presentazione al pubblico dei lavori ...
Leggi »Picasso e le donne. In mostra in Puglia l’altra metà del cielo vista dal genio spagnolo
di Redazione FdS Dal 24 aprile al 4 novembre 2018 arrivano in Puglia provenienti tutte da collezioni private, molte delle quali mai esposte prima, le duecentodiciassette opere di “Picasso – L’Altra Metà del cielo”, l’esposizione allestita dell’Associazione Metamorfosi e curata dal ...
Leggi »Artisti di tutta Italia riuniti a Palermo all’insegna di un nuovo Futurismo
di Redazione FdS Artisti di tutta Italia, dal Piemonte alla Sicilia, si sono dati appuntamento a Palermo, presso la Casa D’Arte Futurista Arte’, aderendo all’invito dell’artista Futurista siciliano Antonino Gaeta, che in occasione del terzo anniversario della fondazione del Nuovo ...
Leggi »“Adorazione dei pastori”: la luce e la bellezza dei Quadri Plastici di Avigliano inaugurano il Natale a Matera
di Angela Capurso La Chiesa del Carmine è buia. Ci disponiamo di fronte ad un palco e un sipario neri. Che la bellezza della luce si apprezzi in sua assenza, è condizione nota ad artisti, scenografi, fotografi. Il bianco, così ...
Leggi »Un’altra Calabria tra Africo e Milano: Domenico Fazzari e i suoi 80 mq di silenzio
di Redazione FdS Due chiese, una nel nord e una nel sud Italia, a Milano e in Aspromonte, due destini di distruzione e l’opera di un artista contemporaneo per riflettere sul senso dei luoghi e del tempo. Sono i protagonisti ...
Leggi »Del santuario mariano di Capo Colonna e di una perduta immagine su ardesia di S. Giuseppe col Bambino
di Margherita Corrado L’Archivio Storico della ex Soprintendenza Archeologica della Calabria, gestito con passione dalla dott.sa Silvana Munari (e collaboratori) e collocato nelle stanze di Palazzo Piacentini fin dall’apertura del Museo della Magna Grecia, a Reggio, negli anni ’40 del ...
Leggi »La Calabria e il suo patrimonio storico artistico nell’ebook di Silvio Gatto edito da Treccani
di Alessandro Novoli Lo abbiamo conosciuto in occasione del suo Calabria Grand Tour l’itinerario percorso in solitaria nel 2014 alla volta di oltre 100 paesini e città dell’antico Brutium, la Calabria, sui quali ha quotidianamente pubblicato tramite i social network ...
Leggi »Giornate Europee del Patrimonio: Cultura e Natura si incontrano nel Parco Nazionale d’Aspromonte
di Redazione FdS In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2017, dedicate quest’anno al binomio “Cultura e Natura”, la soprintendenza ABAP per la Città Metropolitana di Reggio Calabria e la Provincia di Vibo Valentia in sinergia con il Parco Nazionale ...
Leggi »