di Redazione FdS Il viaggiatore curioso che si rechi a visitare Siracusa, una delle più belle città affacciate sul Mediterraneo, scrigno prezioso di una storia plurimillenaria, non può astenersi dal raggiungere l’Akradina, uno dei 5 quartieri della città antica (Ortigia, ...
Leggi »Archivio dei Tag: places
Iscrizione al feedEduardo e quell’odore di ragù sull’isolotto di Isca
Lo preparava Maria, la moglie del custode del grande scoglio con pareti a strapiombo al largo di Marina del Cantone (Massa Lubrense), per Eduardo De Filippo dopo che il drammaturgo si concesse quel “buen retiro” in mezzo al mare. I ...
Leggi »La magica oasi siciliana di Ficuzza, regno di caccia del Re Borbone
Images by Tato Grasso | CCBY-SA30 – Dedda71 | CCBY-SA3.0 – tatogra | CCBY-SA2.0 – gerlos | CCBY-SA2.0 di Redazione FdS UNA RISERVA NATURALE NELL’ANTICO FEUDO BORBONICO Qualche anno fa abbiamo avuto l’occasione fortunata di conoscere un angolo di Sicilia poco ...
Leggi »Il SUD con Photosynth | Luoghi di Sicilia a 360°. Segnalateci le vostre panoramiche
Basandosi su una tecnologia digitale disponibile su iPhone FAME DI SUD ha deciso di proporvi una serie di esempi di “Photosynts” ossia di immagini panoramiche su luoghi del Sud visti a 360° e navigabili con semplici comandi, realizzati attraverso una apposita ...
Leggi »Il SUD con Photosynth | Luoghi di Puglia a 360°. Segnalateci le vostre panoramiche
Basandosi su una tecnologia digitale disponibile su iPhone FAME DI SUD ha deciso di proporvi una serie di esempi di “Photosynts” ossia di immagini panoramiche su luoghi del Sud visti a 360° e navigabili con semplici comandi, realizzati attraverso una apposita ...
Leggi »Il fascino immortale del Teatro Greco di Siracusa
«Malgrado lo stato di abbandono, resta tuttora uno dei più bei posti del mondo ed offre lo spettacolo più grandioso e più pittoresco che ci sia.» Dominique Vivant Denon, Voyage en Sicile, 1788 «Monumento più vivo d’ogni altro, perché ancora ...
Leggi »Pellegrina in Puglia. Un racconto per immagini di Mara Catani
Parafrasando il titolo del celebre viaggio in Puglia di Cesare Brandi (Pellegrino di Puglia, ed. Bompiani, che consigliamo a tutti di leggere), vogliamo offrire ai lettori di FdS un breve sguardo su una terra piena di luce, storia, monumenti, tradizioni, ...
Leggi »Gli ulivi metamorfici di Nicola Vigilanti
“Olea prima omnium arborum est “ (L’ulivo è il primo di tutti gli alberi) Giunio Moderato Columella, “De rustica” (I secolo d.C.) Avete presenti i volti metamorfici tanto amati da scultori, scalpellini e pittori del Rinascimento? Quei volti i cui ...
Leggi »Near to me, near to you: mostra fototografica di Cosmo Laera a Terlizzi
EDICOLARARA – Progetto Insight presenta a Terlizzi (Bari) la mostra fotografica di Cosmo Laera “Vicino a te, vicino a me / Near to you, near to me” (14 settembre-14 ottobre) a cura di Maria Vinella coordinamento di Paolo De Santoli. ...
Leggi »Matera…all’alba dei tempi, di Francesco La Centra
Ci sarà un motivo se molti cineasti che intendono rendere l’idea di un medio oriente arcaico, di una Palestina agli albori del Cristianesimo, scelgono Matera come set per i loro film. La risposta è in questa splendida immagine del fotografo ...
Leggi »