di Redazione FdS Fra le varie forme di turismo, quello enogastronomico vale di più di tutti gli altri perché lascia più ricchezza sul territorio. Molto di più di quello balneare. Con questa consapevolezza, ancora purtroppo poco diffusa nelle istituzioni locali, ...
Leggi »Archivio dei Tag: economia
Iscrizione al feedCultura d’impresa e innovazione nel Mediterraneo. BarCamp a Reggio Calabria
di Redazione FdS Si svolgerà venerdì 22 novembre, con inizio alle ore 14.30, nel Salone degli Industriali di Reggio Calabria (Via del Torrione, 96), il BarCamp organizzato nell’ambito del laboratorio startup “ImprendiReggioCalabria”. “Cultura d’impresa e innovazione nel Mediterraneo”, è questo ...
Leggi »McN’duja. La sglobalizzazione è cominciata, nello scatto della calabrese ‘Rosy Zygia’
Tre spunti di riflessione sulla “globalizzazione”: La globalizzazione, a suo modo, rende un po’ più meticce tutte le culture. Ma non dobbiamo dimenticare che, nell’età della globalizzazione, le identità (nazionali, religiose, culturali) riprendono coscienza di sé. (Andrea Riccardi, giornalista e ...
Leggi »Il rilancio del Sud? Fortunato Amarelli, titolare di un’azienda antica tre secoli: «Servono solo le politiche giuste»
Piccole imprese e questione meridionale: “è falsa l’idea che il Sud non possa essere rilanciato. L’idea, forte, di fare impresa può e deve vincere su tutto. Quel che serve, piuttosto, sono politiche giuste, quelle che fin’ora sono mancate. Fare impresa, ...
Leggi »Trasformate in museo, tornano a vivere in Calabria le antiche Ferriere Borboniche
di Redazione Fds Trasformate in museo dopo un accurato restauro, riaprono oggi (22 ottobre 2013), alle ore 10.00, le Reali Ferriere Borboniche di Mongiana, piccolo borgo delle Serre in provincia di Vibo Valentia. Ci troviamo in uno degli angoli più ...
Leggi »Abitare la Storia | Masseria Serra dell’Isola: lo charme di un’antica dimora di campagna a Mola di Bari | PHOTO GALLERY
>LEGGI L’ARTICOLO
Leggi »Il Made in Puglia come prodotto turistico e culturale. Al Palazzo Gallone di Tricase, laboratorio di formazione in Turismo d’Impresa
Dal 10 al 24 Ottobre 2013 a Tricase, NeoPatt organizza il corso “Il Made in Puglia come prodotto turistico e culturale”, finanziato dal Bando “Laboratori dal Basso” della Regione Puglia. Il laboratorio si svolgerà presso le Scuderie di Palazzo Gallone ...
Leggi »Orientarsi all’interno di un edificio? Da oggi è possibile con GIPSTech, il navigatore indoor inventato da due calabresi
di Redazione FdS L’azienda non esiste ancora ed è per questo che gli ideatori di GIPSTech sono a caccia di finanziatori affinchè la loro brillante invenzione diventi una realtà operativa nel mercato della strumentistica digitale per la geolocalizzazione. Ma intanto ...
Leggi »Pubblicato bando di sostegno della Lucana Film Commission alle opere cinematografiche ambientate in Basilicata
La Lucana Film Commission ha pubblicato il bando di sostegno alle produzioni cinematografiche per opere ambientate in Basilicata. Sul Bollettino Ufficiale della Regione Basilicata n. 30 del 12 agosto 2013 è infatti comparso l’Avviso pubblico per la concessione di ...
Leggi »Scoprite una Puglia alternativa grazie al turismo d’impresa. A guidarvi, i giovani di Neopatt – Tu non conosci il Sud
Hanno vinto il Bando “Principi Attivi 2012” della Regione Puglia con il progetto “MadeIn – Tu non conosci il Sud!”, un’idea brillante e innovativa per offrire al viaggiatore di passaggio in Puglia un volto diverso e alternativo del territorio. Costituitisi ...
Leggi »