di Redazione FdS Dal 21 al 28 aprile si svolge nel capoluogo pugliese il Bari International Film Festival (Bif&st), la cui nona edizione sarà dedicata al grande regista Vittorio Taviani, a pochi giorni dalla sua scomparsa. Più volte ospite del festival, ...
Leggi »Archivio dei Tag: cinema
Iscrizione al feedL’archivio del Potenza Film Festival, con cinque mila film e documenti, diventa patrimonio comune
di Redazione FdS In Basilicata diventa di pubblica fruizione l’importante patrimonio filmico collezionato da uno dei più grandi eventi di cultura cinematografica della regione. Si tratta dell’Archivio Cinematografico e Audiovisivo del Potenza Film Festival, una raccolta di circa 5000 titoli (principalmente su supporti ...
Leggi »Conversazione con Walter Fasano: suo il magico montaggio di Chiamami col Tuo Nome
di Enzo Garofalo Per quanto Call me by your name (Chiamami col tuo nome), uno dei film più acclamati dell’ultima stagione cinematografica internazionale, tratto dall’omonimo romanzo di André Aciman, sia il risultato di uno sforzo corale al quale si deve il mirabile equilibrio ...
Leggi »Presentata la nona edizione del Bari International Film Festival. Un programma ricco di eventi
di Redazione FdS Archiviata positivamente l’edizione 2017 con oltre 300 eventi in 8 giorni e 75000 spettatori, torna al Teatro Petruzzelli e in altre 12 sale del capoluogo pugliese il Bif&st – Bari International Film Festival. La nona edizione di ...
Leggi »La Calabria nel cuore e sulla tavola. Stanley Tucci, un ‘terrone’ a Hollywood
di Alessandro Novoli Il suo ultimo film come regista “Final portrait – L’arte di essere amici”, girato nel 2017, si è imposto nelle sale come uno dei migliori della stagione, con un Geoffrey Rush da Oscar nei panni del celebre ...
Leggi »Centoventi anni fa a Napoli il primo «ciak» cinematografico in terra italiana
di Kasia Burney Gargiulo IL NUOVO VOLTO DELLA NAPOLI ‘BELLE EPOQUE’ Era passato poco più di un ventennio dal compimento dell’Unità d’Italia, quando la città di Napoli – ex capitale di un Regno che per secoli aveva scritto nel bene ...
Leggi »La Napoli esoterica di Ferzan Ozpetek
di Carmelo Nicolò Benvenuto “Le vie verso la verità sono numerose come le anime degli uomini” (at-turuq ilā-Llāh ka-nufūs banī Ādam), ha scritto un mistico islamico in un suo manualetto, “La scorza e il nocciolo”, in cui provò a distinguere ...
Leggi »Il talento versatile di Carmine Cristallo Scalzi fra musica, cinema, fotografia, illustrazione
di Kasia Burney Gargiulo La pioggia batte incessante sul parabrezza mentre con la mia Evoque sfreccio di notte in direzione sud sull’Autostrada del Mediterraneo, la vecchia Salerno-Reggio Calabria. Un riff di batteria all’improvviso mi investe e scardina la fissità della ...
Leggi »Palabra en el mundo: arriva anche a Bari il progetto internazionale dedicato alle Arti
Arriva anche a Bari, con una grande mostra-evento presso la Sala del Colonnato del Palazzo della Città Metropolitana (ingresso libero), il Festival Internazionale “Palabra en el Mundo (Parola nel Mondo) che riunisce poesia ed altre espressioni artistiche e si svolge ...
Leggi »Bif&st 2017: premio per la miglior regia a “The Land of the Gods” di Paskaljevic. Tutti i premi della serata conclusiva
di Enzo Garofalo Serata emozionante quella di chiusura dell’8° Bari International Film Festival (Bif&st), apertasi al Teatro Petruzzelli sulle note della musica di Nino Rota per il cinema di Fellini, brillantemente eseguita dal pianista Maurizio Zaccaria e dal sassofonista Paolo ...
Leggi »