di Redazione FdS E’ iniziato oggi sabato 8 febbraio 2014 alle ore 16,30 il Corso di Archeologia Protostorica organizzato dall’Associazione SiciliAntica in collaborazione con il Parco Archeologico di Himera e con il Museo Archeologico “A. Salinas” di Palermo. La prima ...
Leggi »Archivi della categoria: #SudItalia365
Iscrizione al feedRealtà di una leggenda: ritrovato in Calabria il monastero di S. Teodoro. Vi si rifugiava la gente in fuga dai corsari turchi
di Giuseppe Fausto Macrì È la mattina dell’8 settembre 1594: la rossa palla di fuoco ha iniziato da poco a far capolino dal placido e silente orizzonte della costa jonica reggina, e, subito è chiara a tutti gli abitanti dei ...
Leggi »La dimora di pietra della dea. Il tempio di Hera a Metaponto
di Enzo Garofalo Quella mattina del 25 novembre 1897, alle 4.15 George prese il treno in partenza da Taranto per Metaponto…”La giornata era tetra e nuvolosa. Sotto un tale cielo, la campagna nei dintorni di Metaponto, volgendo lo sguardo verso ...
Leggi »Fra sacro e profano l’ancestrale rito del fuoco nella monumentale Fòcara di Novoli
Fra sacro e profano l’ancestrale rito del fuoco nella monumentale Fòcara di Novoli. La pira di quest’anno è stata disegnata dall’artista Hidetoshi Nagasawa di Enzo Garofalo Muta forme e suggestioni di anno in anno, ma la sostanza non cambia. E ...
Leggi »La Grotta di San Michele a Monte Sant’Angelo nella Top 10 del National Geographic
1 2 3 456 Immagini 1-6: by Antonio Caputo – FdS: courtesy dell’Autore di Redazione FdS E’ il santuario più antico del mondo dedicato all’Arcangelo Michele, precede infatti i siti celeberrimi di Mont Sait-Michel in Bassa Normandia e la Sacra ...
Leggi »E’ in Calabria uno dei musei più innovativi d’Italia: il “Museo dei Brettii e del Mare” di Cetraro
di Redazione FdS Cetraro, borgo calabrese affacciato sul Tirreno cosentino nonché nota località turistica della Riviera dei Cedri, ospita una delle realtà museali più innovative del panorama nazionale. Si tratta del “Museo dei Brettii e del Mare”, istituito nel dicembre ...
Leggi »Da torre difensiva a lussuosa dimora aristocratica. Gli otto secoli del Castello Ducale di Corigliano Calabro
di Redazione FdS Una recente spedizione di Fame di Sud lungo la costa dell’Alto Jonio cosentino ci ha portati alla scoperta di una delle più belle residenze dell’800 meridionale, il Castello Ducale di Corigliano Calabro, appartenuto fino al 1971 alla ...
Leggi »Il Nuovo Museo Archeologico di Reggio Calabria riapre le sue porte al mondo con i guerrieri di Riace. E’ tempo di mutare il bronzo in oro
L’INAUGURAZIONE Il Nuovo Museo Archeologico di Reggio Calabria riapre le sue porte al mondo con i guerrieri di Riace. E’ tempo di mutare il bronzo in oro di Enzo Garofalo Gli antichi alchimisti quando parlavano della possibilità di “trasmutare il ...
Leggi »Patriarchi del Sud. Il plurimillenario Castagno dei Cento Cavalli. Con lui è nata la tutela ambientale in Sicilia
di Redazione FdS Ubicato nel Parco dell’Etna in territorio del comune di Sant’Alfio (Catania), ha un’età stimata fra i 2 mila e i 4 mila anni che lo colloca fra gli alberi più vecchi d’Europa e una circonferenza di 52 ...
Leggi »Il Museo Archeologico di Taranto riapre con le nuove sezioni dedicate alla città romana, tardo-antica e bizantina
Il prossimo 21 dicembre, dopo un periodo di chiusura per ristrutturazione di alcune sue parti, riapre il Museo Nazionale Archeologico di Taranto (Mar.Ta),che si arricchisce di nuove sezioni espositive. E’ prevista la presenza del Ministro dei Beni Culturali e Turismo ...
Leggi »