“La luna nova ‘ncopp’a lu mare stenne na fascia d’argiento fino. Dint’a la varca lu marenaro quase s’addorme cu ‘a rezza ‘nzino…” da Luna Nova, di Salvatore Di Giacomo e Mario Costa, 1887 di Redazione FdS La canzone napoletana – ...
Leggi »Archivi della categoria: News ed Eventi
Iscrizione al feedA Pompei riemerge un antico luogo di ristoro con i suoi bellissimi affreschi
di Redazione FdS Pompei incanta ed ispira. Da secoli. E la routine degli scavi, in corso da tempo presso la Regio V dell’antica città sepolta dall’eruzione del Vesuvio del 79 d.C., riserva una sorpresa dietro l’altra. Del resto sarebbe strano ...
Leggi »Pompei: in una villa suburbana ritrovate due vittime dell’eruzione del 79 d.C.
di Redazione FdS Grazie all’idea geniale avuta nel 1863 dall’archeologo Giuseppe Fiorelli, quella cioè di ricavare dei calchi in gesso dalle cavità lasciate nella lava e nel fango dai corpi umani delle vittime dell’eruzione vesuviana del 79 d.C., l’antica città ...
Leggi »La più antica bottiglia d’olio del mondo: individuata tra i reperti pompeiani e ercolanensi
di Redazione FdS Una bottiglia in vetro con all’interno una misteriosa sostanza rappresa e, accanto, una forma di pane carbonizzato, una delle tante ritrovate a Pompei di Panis Quadratus realizzato con acqua, farina di grano tenero e lievito madre, di forma ...
Leggi »Pompei è viva. Torna la vendemmia nelle vigne dell’antica città vesuviana
di Redazione FdS Il 29 ottobre torna a Pompei l’appuntamento con la vendemmia delle uve coltivate nei vigneti delle antiche domus, impiantati nei luoghi originari grazie a un progetto scientifico di studio degli impianti e delle antiche tecniche di viticoltura pompeiana. ...
Leggi »Al Museo Archeologico di Paestum, mostra fotografica di Marco Divitini
di Redazione FdS Sospeso in uno spazio e in un tempo che sembrano eterni, l’artista Marco Divitini esplora il mondo dell’archeologia pestana ed espone ventisette immagini realizzate con la tecnica dell’infrarosso nella mostra “Paestum. Fotografie di Marco Divitini”, a cura ...
Leggi »Scoperta eccezionale a Ercolano: individuati neuroni integri di una vittima dell’eruzione
di Redazione FdS Mentre Pompei e Ercolano s’adagiano nella morbida luce dell’autunno incipiente, immobili e vibranti di quell’anima imperitura che ha ispirato e continua ad ispirare il mondo, ecco arrivare una notizia che ha dello straordinario. Nel cervello vetrificato di una ...
Leggi »Pompei tra Eros e Mito. Al cinema i “segreti” della città distrutta dal Vesuvio
di Redazione FdS Con quattro milioni di visitatori all’anno provenienti da ogni parte del globo, Pompei è il sito archeologico più famoso al mondo, un luogo unico, una città perduta e ritrovata, animata nel corso dei secoli da passioni violente ...
Leggi »Italiani del Sud: da millenni il Mediterraneo nel DNA
Lo rivelano due ricerche dell’Università di Bologna pubblicate tra 2017 e 2020. La prima ha ricostruito il fitto reticolo genetico che lega gli italiani del Sud a diversi popoli del Mediterraneo. La seconda ha individuato l’epoca remotissima in cui è ...
Leggi »Feste Sospese: col video mapping i riti delle Macchine a Spalla diventano memoria collettiva
di Redazione FdS L’emergenza sanitaria che da mesi attanaglia l’Italia e il mondo ha rivoluzionato l’esistenza umana sia nella sua dimensione individuale che in quella collettiva, sovvertendo regole e prassi consolidate da decenni se non da secoli. E’ un cambiamento ...
Leggi »