di Redazione FdS Una scoperta determinante per poter mettere a punto nei prossimi mesi un vaccino che sia in grado di fronteggiare l’epidemia da Coronavirus 2019-nCoV, propagatasi dalla città cinese di Wuhan in tutto il mondo con 12 mila contagi dichiarati e ...
Leggi »Archivi della categoria: News ed Eventi
Iscrizione al feedIdentificato esopianeta simile alla Terra: due napoletani nel team di ricerca
di Redazione FdS Durante il 235mo meeting dell’American Astronomical Society (Aas), che si sta svolgendo in questi giorni a Honolulu, nelle Hawaii, lo scorso 6 gennaio è stata annunciata la scoperta di un pianeta ”gemello” della Terra posizionato nella cosiddetta zona ...
Leggi »Il Figlio Velato: inaugurata a Napoli l’opera di JAGO dedicata alle vittime innocenti
di Redazione FdS “È stato un viaggio lunghissimo, un’avventura iniziata a novembre 2017, un’idea per la quale ho dovuto cambiare vita, ma finalmente il Figlio Velato è a Napoli, alla Sanitá, dove rimarrà per sempre. Mancano pochissimi giorni all’inaugurazione e ...
Leggi »La transumanza è Patrimonio UNESCO. La soddisfazione di Carmelina Colantuono, fra i principali promotori
di Redazione FdS Oggi si è realizzato un sogno di tanti, ma soprattutto della molisana Carmelina Colantuono, icona indiscussa per il Mezzogiorno d’Italia, e non solo, dell’antichissima tradizione della transumanza, la migrazione stagionale del bestiame dai pascoli di pianura a ...
Leggi »L’arte degli agrimensori romani emerge dai pavimenti rinvenuti nei nuovi scavi di Pompei
Uno studio del Parco Archeologico di Pompei e del Politecnico di Milano conferma che i romani furono tecnici altamente competenti di Redazione FdS Pompei si conferma ancora una volta luogo di elezione per la comprensione della vita e della civiltà ...
Leggi »Quell’Apollo pompeiano che il Louvre vuole acquistare, mentre l’Italia resta a guardare
di Redazione FdS Se è a tutti noto l’Apollo saettante, uno dei primi bronzi di grandi dimensioni tornati alla luce a Pompei, ritrovato in frammenti tra il 1817 e il 1818 e oggi esposto al Museo Archeologico Nazionale di Napoli, ...
Leggi »A Napoli le antiche statue «fuggono» dal Museo. Al MANN la mostra di Assisi e Cipolla
di Redazione FdS Dal 2 dicembre 2019 (vernissage ore 17) al 24 febbraio 2020, in un percorso creativo che racconta il Museo Archeologico Nazionale di Napoli e la città, le sculture della splendida collezione Farnese, grazie alla tecnica del fotomontaggio, ...
Leggi »La pasta che fa bene al cuore: l’ha ideata l’Università Federico II di Napoli
di Redazione FdS E’ possibile coniugare piacere della tavola e salute? Certamente sì se si ha l’accortezza di seguire una dieta bilanciata, che includa cioè tutti i principi nutritivi utili a garantire al nostro organismo il giusto equilibrio. Ogni singolo alimento contribuisce ...
Leggi »Negli scavi di Pompei si torna a vendemmiare
“Da dove potremmo cominciare se non dalla vite, rispetto alla quale l’Italia ha una supremazia così incontestata, da dar l’impressione di aver superato, con questa sola risorsa, le ricchezze di ogni altro paese, persino di quelli che producono profumo? Del ...
Leggi »Tumori: da Napoli una speranza contro le metastasi e gli effetti collaterali delle terapie
di Redazione FdS Due progetti nati presso l’Istituto Pascale di Napoli, sotto la guida degli oncologi Stefania Scala e Paolo Ascierto, aprono nuove prospettive di intervento in un campo delicato e carico di aspettative come quello della ricerca contro il cancro. ...
Leggi »