di Redazione FdS Esistono diversi modi per raccontare un territorio e le sue genti: ripercorrerne la storia, indagarne il tessuto economico-sociale, illustrarne le tradizioni agroalimentari, esplorarne il patrimonio culturale materiale e immateriale, aspetto, quest’ultimo, che essendo strettamente intrecciato a tutti ...
Leggi »Archivio dei Tag: libro
Iscrizione al feedPer la Calabria selvaggia: individuati a Liverpool 109 disegni inediti di Edward Lear
Lo studioso Raffaele Gaetano ha individuato gli inediti del noto pittore vittoriano – autore di un celebre diario di viaggio in Calabria – in un fondo della Central Library di Liverpool, pubblicandoli in un volume a tiratura limitata di Redazione ...
Leggi »AFFRONTARE L’INVISIBILE: l’emergenza Covid in un libro del fotografo pugliese Nicola Vigilanti
Il fotografo ha indagato l’incandescente ‘trincea’ francese della lotta alla pandemia. Ne ha ricavato un libro fotografico per testimoniare l’impegno degli operatori sanitari. Lanciata una campagna di pre-vendita on line per produrlo Dopo il suo drammatico esordio in Cina, la ...
Leggi »Ori di Calabria. Un volume di Rosa Romano racconta i gioielli della Collezione Spadafora
Il libro, presentato in Sila presso l’incantevole Torre Camigliati, è dedicato a 500 pezzi di una straordinaria collezione di ori antichi realizzati in Calabria. Uno spaccato di storia del costume, tra forme, colori, simboli, di una delle arti più affascinanti, ...
Leggi »Petra Reski: la giornalista-scrittrice che racconta la mafia ai tedeschi ospite a Francavilla Fontana
di Redazione FdS E’ stata fra le prime persone in Europa – certo molto tempo prima della UE – a non considerare le mafie come un problema esclusivamente italiano e a parlare di infiltrazioni nel tessuto economico e finanziario, ed ...
Leggi »Il Vulcano di Enea. Tre temerari gentlemen inglesi e il loro viaggio segreto sull’Etna
Nel libro di Gabriele Mulè l’inedita storia vera di un avventuroso viaggio in Sicilia durante la grande eruzione dell’Etna del 1766 di Redazione FdS Mentre l’Inghilterra della seconda metà del ‘700 consolida la sua pionieristica espansione nell’America settentrionale, tre gentlemen ...
Leggi »Alice: un viaggio nell’universo dei sentimenti. Incontro con l’autrice a Conversano
di Redazione FdS La Libreria Le Storie Nuove e Città Meridiane Traveldog hanno organizzato per venerdì 29 marzo alle ore 19.00 presso la sede della libreria a Conversano (Bari), un appuntamento letterario la cui protagonista sarà Angelisa Loschiavo con il suo ...
Leggi »Letteratura gastronomica del Meridione d’Italia: in libreria il saggio di Gennaro Avano
di Redazione FdS Arriva nelle librerie per l’editore BESA di Nardò (Lecce) un agile ed interessante saggio sulla Letteratura gastronomica del Meridione d’Italia (168 pag. – 17 euro) che lo studioso napoletano Gennaro Avano ha dedicato a quanto nel corso dei secoli ...
Leggi »Ori Spadafora. Il Mibact vincola una collezione privata di antichi gioielli calabresi
di Alessandro Novoli Una famiglia di orafi – gli Spadafora, che fin dal ‘700 operano in Calabria fra i monti della Sila, a San Giovanni in Fiore, cittadina nata nel XII secolo intorno all’abbazia fondata da Gioacchino da Fiore, l’abate teologo ...
Leggi »E il marmo si fece carne. La vibrante sensualità delle sculture del MANN negli scatti di Luigi Spina
di Kasia Burney Gargiulo E’ davvero difficile non rimanere folgorati dalla bellezza di un’antica statua greca o romana, soprattutto se uscita dalle mani di un grande artista come Fidia, Policleto o Lisippo: corpi maschili e femminili seducono lo sguardo dell’osservatore ...
Leggi »