di Redazione FdS Parlare dei Rosati di Puglia è riferirsi a una delle eccellenze agroalimentari di un territorio che ha saputo fare dei propri vini una straordinaria risorsa ormai nota in tutto il mondo. Con i suoi colori che vanno ...
Leggi »Archivi della categoria: Senza categoria
Iscrizione al feedBuona Puglia Food Festival: torna al Castello di Barletta il meglio dell’enogastronomia regionale
Tra i grandi protagonisti dell’evento i vini rosati e un nuovo spazio riservato all’arte di Redazione FdS Le eccellenze pugliesi dei Cibo e del Vino tornano a incontrare Arte e Cultura in una location unica, il Castello di Barletta, sede ...
Leggi »Incontri di Gusto: una Calabria inconsueta in “mostra” a Torano Castello
di Redazione FdS Dopo il grande interesse suscitato dalla prima edizione, torna a Torano Castello, antico borgo ducale in provincia di Cosenza, Incontri di Gusto, la manifestazione organizzata dal financial trader Marco Guido, appassionato di enogastronomia, che quest’anno ha deciso di ampliare ...
Leggi »Rinascimento in Calabria: focus sulla Madonna dell’Alica di Antonello Gagini
di Pasquale Faenza* Sempre più spesso, lo studio della statuaria in marmo rinascimentale preservatosi nell’estremo Sud della Calabria, continua ad offrire spunti d’indagine alla definizione del percorso artistico di un gran numero di scultori che, fin dalla seconda metà del ...
Leggi »Duomo di Pozzuoli: scrigno di storia e arte, custodisce tre tele di Artemisia Gentileschi
Da tempio pagano dedicato a Giove, Giunone e Minerva, a chiesa cristiana intitolata al martire Procolo. Un accurato restauro ha messo in luce l’edificio più antico. Tre tele di Artemisia Gentileschi ne fanno la prima chiesa ampiamente decorata da una ...
Leggi »Altrove Qui: Sibaritide, narrare la bellezza di un territorio. Incontro a Corigliano Rossano
di Redazione FdS La Calabria, com’è noto, sta attraversando una fase di riscoperta di se stessa, dei propri ritardi ma anche delle molte incommensurabili risorse di cui il suo territorio dispone, soprattutto in termini di ambiente e di giacimenti culturali. ...
Leggi »Chiara Samugheo: scomparsa a Bari la ritrattista dei grandi divi del cinema
È stata la prima fotografa professionista d’Italia. Ha raccontato aspetti poco noti del Sud ma è conosciuta soprattutto per i brillanti servizi fotografici dedicati ai protagonisti dello star system internazionale. Da qualche anno era rientrata nella sua città natale. L’ultima ...
Leggi »Napoli: una innovativa terapia genica restituisce la vista a dieci bambini
di Redazione FdS Sperimentata in fase I per circa 15 anni dall’Azienda Ospedaliera dell’Ateneo Vanvitelli di Napoli in collaborazione con la Fondazione Telethon e il Children Hospital di Philadelphia, la prima terapia genica per distrofie retiniche ereditarie, ha consentito a dieci ...
Leggi »Casaranello: l’impronta di Bisanzio in Salento
Esempio di architettura paleocristiana, tra le testimonianze più antiche del culto mariano in Occidente, la chiesa di S. Maria della Croce a Casarano cela al suo interno mosaici e affreschi d’età bizantina di Redazione FdS Distesa tra uliveti secolari, rigogliosi ...
Leggi »Abbazia della Sambucina: in Calabria una preziosa eredità cistercense da difendere
E’ stata una delle più importanti abbazie d’Europa. Il suggestivo contesto in cui è ubicata risulta purtroppo alterato da un recente intervento. Lo stato dei luoghi, tra omissioni e ritardi, attende di essere ripristinato. Forse la svolta da Mibact e Soprintendente ...
Leggi »