di Redazione FdS Come è noto qualche mese fa i Bronzi di Riace hanno ‘incontrato’ l’obiettivo di un grande maestro italiano della fotografia, Mimmo Jodice, chiamato ad interpretare con la sua arte la bellezza senza tempo dei due capolavori della ...
Leggi »Archivi della categoria: News ed Eventi
Iscrizione al feedWiki Loves Monuments Italia. Fra le adesioni anche quella del comune di Corigliano Calabro. Le regole per partecipare
di Redazione FdS Raccontare il territorio ed il patrimonio monumentale attraverso l’obiettivo fotografico. Da pochi giorni è partita l’iniziativa WIKI LOVES MONUMENTS ITALIA ed anche il Comune di Corigliano Calabro (Cosenza) ha deciso di aderire lanciando una sua proposta di ...
Leggi »Bronzi di Riace all’Expo: la vicenda finisce in procura. Aurelio Chizzoniti denuncia Vittorio Sgarbi e il ministro Franceschini
di Redazione FdS Il braccio di ferro fra il critico d’arte Vittorio Sgarbi, fautore della trasferta dei Bronzi di Riace all’Expo di Milano 2015, e i tanti oppositori dell’iniziativa (non ultimo il premier Matteo Renzi) finisce ora davanti alla Procura ...
Leggi »Abolita la TASI grazie al fotovoltaico: la scelta virtuosa del comune calabrese di S. Lorenzo Bellizzi
di Redazione FdS Immerso in un territorio ricco di flora e fauna selvatica all’interno del Parco Nazionale del Pollino, offre al visitatore alcuni dei paesaggi più incantevoli di tutta la Calabria. E’ il piccolo borgo di San Lorenzo Bellizzi (Cosenza), ...
Leggi »Rientra dalle vacanze in Sicilia con una cassa da morto sul portapacchi. L’immagine virale che ha scatenato il web
di Redazione FdS C’è chi fa trasferte fuori regione per comperare un mobile dell’Ikea e chi trovandosi in Sicilia per vacanza ed avendo scovato una cassa da morto con i saldi ha pensato bene di caricarla sul portapacchi per portarsela ...
Leggi »Standing ovation a Venezia per “Anime Nere” il film di Munzi sulla ‘ndrangheta. Caligiuri: «Orgogliosi per l’attenzione riservata alla Calabria, rifiutiamo gli stereotipi apparsi sui media»
di Redazione FdS Ha riscosso grande successo il primo film italiano in concorso alla 71a Mostra del Cinema di Venezia. Si tratta di Anime nere del regista romano Francesco Munzi, classe 1969, autore di cortometraggi e di documentari, fattosi notare ...
Leggi »AdnKronos dedica uno special alle macchine a spalla Patrimonio immateriale dell’UNESCO. Tre su quattro sono al Sud
di Redazione FdS Per sottolineare l’importanza e l’unicità del riconoscimento della Rete italiana delle macchine a spalla da parte dell’Unesco, l’agenzia AdnKronos ha prodotto uno speciale servizio televisivo di 15 minuti (v. link a fondo pagina) che andrà in onda in ...
Leggi »Testa di Apollo ritorna da Siracusa in Calabria per una mostra, ma associazione calabrese ne chiede la restituzione definitiva
di Redazione FdS La Testa di Apollo, opera in marmo pentelico del V° sec. a.C. oggi custodita presso il Museo Archeologico ‘Paolo Orsi’ di Siracusa, tornerà in Calabria nel luogo del suo ritrovamento, per essere esposta nell’Antiquarium di Tiriolo in ...
Leggi »Il museo storico Amarelli compie 13 anni. Fortunato Amarelli:«Investire in cultura crea economia»
di Redazione FdS L’investimento in cultura è duraturo e produce ricchezza condivisa sui territori. Ed il format del museo d’impresa funziona. Anche e soprattutto al Sud. A confermarlo sono, con i suoi oltre 600.000 visitatori (senza contare le presenze nello ...
Leggi »L’orafo Gerardo Sacco ha realizzato il logo della Varia di Palmi, festa popolare calabrese accolta nel Patrimonio Unesco
«…Sontuosissima è quella festa che si celebra in Palmi in onore della S. Maria della Lettera, con macchina maestosa di figlioletti in abito di Angioletti vagamente adornati che accompagnano la Vergine trionfante nella cima di una macchina, quale porta in ...
Leggi »