E’ l’unica meta italiana segnalata accanto a destinazioni internazionali come Alaska, Gujarat, Tasmania, Québec, Tohoku, Capo Nord, Lombok, Castilla y Léon e Western Islas di Pietro Mazzolari Sono una sorta di versione per viaggiatori “tosti” delle guide Lonely Planet e ...
Leggi »Archivi della categoria: News ed Eventi
Iscrizione al feedScrittore per strada: approda anche a Sud il viaggio “letterario” di Walter Lazzarin
di Rocco Mazzolari “Oggi c’è vento: il cielo è pulito come un ragionamento deduttivo. Saluti e baci dalla Calabria.” Così scriveva ieri Walter Lazzarin sul suo blog Scrittore per strada di rientro dalla Sicilia e approdato a Reggio Calabria, città ...
Leggi »La Sila a un passo dal Patrimonio dell’Umanità UNESCO: approvato il dossier di candidatura
di Redazione FdS Il Consiglio direttivo della Commissione nazionale Unesco ha approvato il dossier relativo alla candidatura del Parco nazionale della Sila a Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Il prossimo passaggio sarà l’esame internazionale esperito dal Comitato di Parigi. Grande la soddisfazione ...
Leggi »Il Cammino di Gioacchino: in Calabria nasce la rete di sentieri trekking ispirata all’abate profetico
di Redazione FdS L’associazione Calabriando, affiliata UISP, Unione Italiana Sport per Tutti, il prossimo 5 febbraio alle ore 16,30 a Taverna (Catanzaro), presso la sala convegni della BCC Banca del Catanzarese (Viale 1° Maggio, 1), affronterà, organicamente e congiuntamente a ...
Leggi »Aje Burrneshe! Storie di donne e vergini giurate. A Trebisacce la mostra sulle ultime “amazzoni”di Albania
di Redazione FdS Se nel 2015 vi è piaciuto il film di Laura Bispuri “Vergine Giurata” interpretato da Alba Rohrwacher, o se più semplicemente volete conoscere un antico costume sociale di Albania di cui sopravvivono ancora oggi le tracce, non ...
Leggi »Dopo 350 anni una mostra celebra Gregorio Carafa nella sua Roccella Jonica. In esposizione un prezioso dipinto di Mattia Preti
“In ogni luogo dell’isola di Malta ha lasciate imprese… per tutt’i secoli nell’eterna gloria” Notizie, elogi ed osservazioni sulla vita e morte del Gran Maestro Carafa, in “Stromaum Melitenzium codex 13”, 1759 (AOM, ms 23, ff.368 v-369 r) di Redazione ...
Leggi »Mobilitazione a Mendicino per salvare la Grotta delle Palazze. Vi si conserva una delle più antiche immagini di paesaggio italiano
di Redazione FdS Domenica 13 dicembre, in Calabria, a Mendicino (Cosenza), si tiene la terza Edizione di Ambientiamoci, l’iniziativa ideata dal blog ereticamente.it, sponsorizzata dal parco eco-esperienziale “Orme nel Parco” e organizzata da un gruppo di imprese eretiche del piccolo ...
Leggi »‘Nduja di Spilinga e limoni di Amalfi: il Sud gastronomico premiato dall’Associazione Stampa Estera
di Redazione FdS Che i membri della Associazione Stampa Estera in Italia, con il loro Gruppo del Gusto, fossero dei veri gourmet, ve lo avevamo raccontato in occasione della premiazione, nel 2013, della manteca prodotta in Molise dalla famiglia Colantuono. ...
Leggi »Clementime: dalla Calabria approda in tutta Europa l’agrume ”snack” fresco e salutare
di Redazione FdS A volte le idee vincenti sono le più semplici, quelle in grado, con poco, di innescare processi innovativi a cui nessuno aveva pensato prima. E’ il caso di Clementime, il progetto calabrese che porta in tutta Europa ...
Leggi »Il calabrese Luca Abbruzzino è Chef dell’Anno per la Guida dell’Espresso. Premiato anche l’ensemble di Cooking Soon
di Redazione FdS La fotografia della nuova ristorazione italiana ha una grande identità calabrese. Nella Guida dell’Espresso, presentata nei giorni scorsi alla Leopolda di Firenze, la Calabria delle giovani leve assume un peso ed una forma che racconta l’entusiasmo ...
Leggi »