di Redazione FdS La riscoperta della Taranto antica, fra visite guidate, arti visive, teatro, musica, laboratori per i bambini e gastronomia d’epoca. E’ la Notte Bianca dell’Archeologia 2018 che ha tutti i numeri per replicare la grandissima affluenza di pubblico della ...
Leggi »Archivi dell'autore: Redazione
Iscrizione al feedA Buonfornello il museo per gli straordinari reperti della Battaglia di Himera
di Redazione FdS A novembre scorso si sono riaccesi i riflettori su una delle più grandi scoperte archeologiche degli ultimi decenni, quella della vasta necropoli di Himera, contenente le testimonianze della mitica battaglia combattuta fra Greci e Cartaginesi nel 480 ...
Leggi »La Circumvesuviana si riveste d’Arte e di Memorie per celebrare un territorio unico
di Redazione FdS Nata nel 1890 come tratto ferroviario a binario unico a scartamento ridotto con trazione a vapore, la Circumvesuviana univa Napoli e Ottaviano, ma nel tempo il suo tragitto si è progressivamente esteso arrivando oggi a servire la zona orientale ...
Leggi »Cancro, malattia antichissima. La scoperta in Sicilia su un cranio del V-VI sec. d.C.
di Redazione FdS La ricerca è stata pubblicata la scorsa estate in occasione del 22° European Meeting of the Paleopathology Association, tenutosi a Zagabria, in Croazia e contiene i dati di una eccezionale scoperta a cui è pervenuto un team di ...
Leggi »EFA 2018: Marcello Fonte vince con “Dogman” l’oscar europeo come miglior attore
di Redazione FdS Avevamo lasciato Marcello Fonte al Festival di Cannes la scorsa primavera, la faccia incredula di chi davanti ad una delle platee più prestigiose del cinema mondiale riceve la Palma d’Oro quale miglior attore protagonista grazie al film ...
Leggi »Pompei e gli Etruschi. Un grande mostra racconta i misteriosi albori della città vesuviana
di Kasia Burney Gargiulo Testimonianze rilevanti emerse nel corso degli anni, e anche di recente, ci parlano di una misteriosa città etrusca sorta 600 anni prima di Cristo là dove i Romani avrebbero poi fondata la Pompei che tutti conosciamo, quella ...
Leggi »Coreografia per una mostra. Robert Mapplethorpe al MADRE di Napoli
di Redazione FdS Dal 15 dicembre 2018 all’22 aprile 2019, a Napoli, presso il Madre · Museo d’arte contemporanea Donnaregina della Regione Campania, è visitabile la mostra Robert Mapplethorpe. Coreografia per una mostra, a cura di Laura Valente e Andrea Viliani, organizzata ...
Leggi »La creatività incontra la felicità. Al via a Cosenza il Cose Belle Festival
di Redazione FdS Torna a Cosenza il Cose Belle Festival, l’evento dedicato alla creatività e al design che dall’11 al 16 dicembre animerà il suggestivo Complesso Monumentale di San Domenico a Cosenza. Anche quest’anno il programma (consultalo sul sito cosebellefestival.it), è ricco, ...
Leggi »Il “mito” di San Nicola nel mondo. Apre a Bari il museo dedicato al Santo dei Bambini
di Redazione FdS Ci sono miti e tradizioni che dopo aver fatto il giro del mondo, tendono a tornare nei loro luoghi di origine, magari arricchiti di sfumature o radicalmente trasformati. Emblematico il caso dell’americana Halloween, dalle remote radici euro-mediterranee, ...
Leggi »Acquedotto del Triglio. Un’antica opera d’ingegneria idraulica da salvare. Incontro a Taranto
Una conferenza dell’archeologo Angelo Conte illustrerà a Taranto, il prossimo 14 dicembre, la lunga storia di questo straordinario manufatto di Redazione FdS Dopo la riscoperta delle decine di ipogei che hanno consentito di portare a conoscenza dei visitatori la ricchezza ...
Leggi »