di Redazione FdS Otto geositi di rilevanza internazionale, 89 geositi censiti, e poi specificità culturali, identitarie e naturalistiche uniche. Tutto questo è l’Aspromonte, massiccio montuoso dell’Appennino calabro – situato nella nella provincia di Reggio Calabria, limitato a oriente dal mar Ionio ...
Leggi »Archivio dei Tag: UNESCO
Iscrizione al feedIl caffè espresso di Napoli candidato a Patrimonio dell’Umanità UNESCO
di Redazione FdS “Il caffè in Italia non è soltanto una bevanda ma esprime una vera e propria cultura, un rito tutto napoletano che ha dato vita a tradizioni diffuse ovunque, come quella del caffè sospeso che evoca il senso ...
Leggi »Fuochi a Ponente. Tutte le fasi di un tramonto su Stromboli visto dalla Calabria
di Redazione FdS C’è un punto della costa calabra in cui prendono corpo visioni d’infinito, in cui paesaggio e Mito si fondono ad addolcire, nel tempo di un pensiero fugace, le asperità del reale. Ma si sa, la felicità è fatta ...
Leggi »La transumanza è Patrimonio UNESCO. La soddisfazione di Carmelina Colantuono, fra i principali promotori
di Redazione FdS Oggi si è realizzato un sogno di tanti, ma soprattutto della molisana Carmelina Colantuono, icona indiscussa per il Mezzogiorno d’Italia, e non solo, dell’antichissima tradizione della transumanza, la migrazione stagionale del bestiame dai pascoli di pianura a ...
Leggi »Individuata in Calabria una delle 5 querce più antiche del pianeta. Potrebbe essere la più vecchia
di Redazione FdS La Calabria si conferma regina di biodiversità e di vetustà vegetale: dopo Italus l’albero più antico d’Europa, e dopo i due faggi più antichi d’Europa, tutti scoperti nel Parco Nazionale del Pollino e datati scientificamente, il suo ...
Leggi »Sassi e chiese rupestri di Matera. Alla scoperta dei Siti UNESCO del Sud Italia con RAI e Treccani
L’Italia è il Paese che detiene al mondo il record di maggior numero di siti inclusi dall’UNESCO (United Nations Educational, Scientific and Cultural Organization) nel Patrimonio dell’Umanità. Sono infatti ben 55 i siti italiani compresi nella lista (World Heritage List) aggiornata al 2019, ...
Leggi »Isole Eolie, Sicilia. Alla scoperta dei Siti UNESCO del Sud Italia con RAI e Treccani
L’Italia è il Paese che detiene al mondo il record di maggior numero di siti inclusi dall’UNESCO (United Nations Educational, Scientific and Cultural Organization) nel Patrimonio dell’Umanità. Sono infatti ben 55 i siti italiani compresi nella lista (World Heritage List) aggiornata al 2019, ...
Leggi »Castel del Monte, in Puglia. Alla scoperta dei Siti UNESCO del Sud Italia con RAI e Treccani
di Redazione FdS L’Italia è il Paese che detiene al mondo il record di maggior numero di siti inclusi dall’UNESCO (United Nations Educational, Scientific and Cultural Organization) nel Patrimonio dell’Umanità. Sono infatti ben 55 i siti italiani compresi nella lista ...
Leggi »La Varia di Palmi e altri prodigi. Al Reggio Calabria Film Fest fra antropologia e videoarte
di Redazione FdS Il 26 marzo, alle 17.30, presso il Teatro Cinema Odeon, nell’ambito del Reggio Calabria Film Fest (v. Programma), appuntamento con “La Varia di Palmi e altri prodigi”, presentazione dei corti “Un Patrimonio sulla spalle” e “Prodigio in slow ...
Leggi »Brindisi candida l’antica Via Appia a Patrimonio dell’Umanità UNESCO
di Redazione FdS I Romani la definirono “Regina viarum” (regina delle vie) poiché con i cuoi circa 540 km collegava la capitale dell’Impero con Brindisi. La sua costruzione iniziò nel 312 a.C. per volontà di Appio Claudio, politico e letterato ...
Leggi »