Nella Calabria di duemila anni fa, il drammatico momento di una intrepida caccia all’uomo. Lino Licari, guida del Parco Nazionale d’Aspromonte, accende i riflettori su alcune sorprendenti tracce archeologiche di Redazione FdS “Spartaco è l’uomo più folgorante della storia antica. ...
Leggi »Archivio dei Tag: Locri
Iscrizione al feedTra poesia e arte, il mito di Taranto e Locri nella Francia sette-ottocentesca
Negli elegiaci versi del poeta francese André Chénier, morto a 31 anni sulla ghigliottina, e nelle sensuali forme marmoree del capolavoro di Alexandre Schoenewerk, rivive il mito della classicità magno-greca di Redazione FdS Il nome Andrea Chénier nel 2021 evoca ai più ...
Leggi »Medma, una colonia locrese sul Tirreno. Splendori magno-greci in mostra a Reggio Calabria
di Redazione FdS Busti votivi di dee dal sorriso enigmatico avvolte nei loro morbidi panneggi, l’attitudine fissa in un gesto ieratico, schiere di devoti che recano offerte a templi ormai distrutti dal tempo, scene di vita quotidiana fra conviti, amori ...
Leggi »Ade e Persefone: i misteriosi signori dell’Aldilà in mostra a Reggio Calabria
di Redazione FdS E’ uno dei miti più misteriosi e affascinanti della cultura greca, e in Calabria – cuore dell’antica Magna Grecia – è stato al centro di un culto condiviso da diverse città fra quelle fondate da coloni ellenici ...
Leggi »Il misterioso insediamento di Altanum, nelle immagini di Antonio Aricò
“Era la Città Altano nelle pendici dell’Apennino, in un colle molto ameno, verso l’Ostro, nel sinistro lato di S. Giorgio, distante però da lui per ispatio di tre miglia in circa, dove insino ad hoggi si veggono le reliquie dell’antiche ...
Leggi »Scoperti 31 fortini greci fra Locri e il Tirreno. L’eccezionale ritrovamento in Aspromonte
Posti dalla città di Locri a salvaguardia della sua via di sbocco sul Tirreno, furono anche una cortina difensiva di tutta l’area di influenza della polis jonica contro gli attacchi dei Calcidesi di Reggio di Alessandro Novoli Se il Parco ...
Leggi »Bandiere Verdi: la Calabria prima regione d’Italia per le spiagge a misura di bambino
Calabria: Costa degli Dei, fra i litorali premiati | Video di Simona Scordamaglia di Redazione FdS E’ da anni che il Sud prevale sul resto d’Italia per la spiagge a misura di bambino, per cui non poteva che essere una regione ...
Leggi »Palazzo Nieddu del Rio. Nasce a Locri un nuovo museo archeologico nazionale
di Redazione FdS Venerdì 16 febbraio 2018, alle ore 17.00, alla presenza dei rappresentanti delle istituzioni, sarà inaugurato a Locri (Reggio Calabria) il Museo Archeologico Nazionale di Palazzo Nieddu del Rio. Il museo è stato realizzato nell’ambito di un progetto ...
Leggi »Fra restauri e mostre, la Diocesi di Locri-Gerace riscopre un patrimonio d’arte e crea un protocollo operativo
di Redazione FdS Sabato 27 gennaio 2017, alle ore 17,00 presso la Sala dell’Arazzo di Gerace, il Vescovo della Diocesi di Locri e Gerace, S. E. Francesco Oliva, presenzierà alla inaugurazione della mostra realizzata per la presentazione al pubblico dei lavori ...
Leggi »La Grotta dei Misteri. In Calabria un ipogeo tutto da studiare
di Giuseppe F. Macrì* UN’INATTESA RIVELAZIONE Quando, nell’estate di otto anni fa, un fraterno amico originario di S. Ilario allo Jonio (Reggio Calabria) mi propose di andare a visitare uno straordinario manufatto ipogeo conosciuto solo da pochissime persone dei luoghi ...
Leggi »