di Redazione FdS La storia che stiamo per raccontarvi ha le tinte del giallo internazionale, e sebbene la sua trama sia stata in gran parte ormai dipanata, potrebbe riservare ancora dei risvolti inediti. Tutto inizia nel 1987 con una cartolina ...
Leggi »Archivio dei Tag: Getty Museum
Iscrizione al feedLo splendore della Magna Grecia in due altari da Medma esposti al Getty Museum
di Redazione FdS Vasi, statuette, teste votive, altari, elementi decorativi di templi: sono solo alcune delle forme che fra le antiche civiltà del Mediterraneo ha assunto la terracotta, materia umile ma estremamente malleabile; qualità che le ha consentito di essere plasmata ...
Leggi »Reperti trafugati in Calabria e restituiti dalla Danimarca presto in mostra al Museo di Sibari
di Redazione FdS Nel 2018 una delle località calabresi le cui origini si perdono nelle nebbie del nel mito – quello di Epeo, leggendario costruttore del cavallo di Troia, che ne sarebbe il fondatore – ha visto finalmente rientrare a ...
Leggi »Saccheggio dei beni culturali: casi aperti e prospettive future. Intervista a Maurizio Fiorilli (3 P.)
Terza e ultima parte dell’intervista all’avvocato dello Stato che per anni è riuscito ad assicurare il rientro in Italia di beni culturali trafugati sul territorio ed esportati illegalmente all’estero. L’Atleta di Fano, la Lista Siviero, le prospettive di futuri recuperi ...
Leggi »L’arte trafugata nel Sud Italia e il contenzioso con i musei stranieri. Intervista a Maurizio Fiorilli (2 P.)
Seconda parte dell’intervista all’avvocato dello Stato che per anni è riuscito ad assicurare il rientro in Italia di beni culturali trafugati sul territorio ed esportati illegalmente all’estero. Numerosi i contenziosi ancora aperti o potenzialmente attivabili con i musei stranieri di ...
Leggi »Il saccheggio del patrimonio culturale italiano: intervista a Maurizio Fiorilli, ‘cacciatore’ dell’arte perduta (1 P.)
Per anni a capo di una task force speciale dello Stato italiano, è stato il più rispettato e temuto ”cacciatore” di tesori d’arte trafugati ed esportati all’estero. In questa 1a parte di una lunga intervista ci parla delle proporzioni colossali e inquietanti ...
Leggi »Proverrebbe da Pietrapaola uno splendido elmo in bronzo custodito al Getty Museum
di Redazione FdS La cronaca recente ha portato alla luce una storia ignota al pubblico e riguardante uno splendido reperto in bronzo custodito al Getty Museum di Malibu, in California, già al centro di numerosi casi di opere trafugate in ...
Leggi »Quattro opere d’arte dal Sud Italia: Mibac scrive a musei stranieri per discutere restituzione
di Redazione FdS Il Ministero dei Beni e delle Attività culturali torna ancora una volta ad occuparsi dei ‘tesori’ d’arte italiani finiti illegittimamente in musei e gallerie di tutto il mondo. Una vera e propria razzia che soprattutto fra Otto ...
Leggi »L’arte della Magna Grecia in mostra negli USA per raccontare l’Aldilà
di Redazione FdS In che modo gli antichi greci immaginavano la vita dopo la morte? Il regno di Ade, dio degli inferi, era tradizionalmente immaginato come un luogo triste e senza gioia. Eppure non mancavano quanti credevano che alle anime ...
Leggi »Ade di Morgantina: torna ad Aidone un capolavoro dell’arte greca
di Redazione FdS L’avevamo lasciata lo scorso maggio al Museo Archeologico Nazionale “A. Salinas” di Palermo, dove è stata esposta, per la prima volta in Italia. E’ la famosa Testa di Ade proveniente dal sito archeologico siciliano di Morgantina (Enna), ...
Leggi »