di Redazione FdS Lo scorso 28 ottobre il Simon Wiesenthal Center di Los Angeles – una tra le più autorevoli organizzazioni ebraiche mondiali, accreditata presso le Nazioni Unite, l’UNESCO e il Consiglio d’Europa – ha conferito al pianista pugliese Francesco Lotoro ...
Leggi »Archivio dei Tag: Francesco Lotoro
Iscrizione al feedBarletta partecipa alla Giornata Europea della Cultura Ebraica. Rassegna di eventi a Palazzo Della Marra
di Redazione FdS Il 14 e 15 settembre prossimi, a Barletta, nelle splendide sale del cinquecentesco Palazzo Della Marra, si terrà la rassegna di eventi legati alla Giornata Europea della Cultura Ebraica (15 settembre), una manifestazione annuale che da 20 edizioni fa ...
Leggi »La musica nata nei lager rivivrà in Puglia: al Senato il progetto Cittadella della Musica Concentrazionaria
di Redazione FdS Il prossimo 25 giugno, alle ore 11.00, presso la Sala Koch di Palazzo Madama, sede del Senato della Repubblica, avrà luogo la presentazione del progetto Cittadella della Musica Concentrazionaria, l’hub internazionale che sorgerà a Barletta, in Puglia, ...
Leggi »Giorno della Memoria: il musicista pugliese Francesco Lotoro esegue al Quirinale la musica dei lager
In scena con Lotoro, a cui si deve il più vasto recupero al mondo di musica scritta nei lager, ci sarà anche la cantante Cristina Zavalloni. In programma un inedito di Henryk Leszczinski composto a Mauthausen di Redazione FdS Appena lo scorso ...
Leggi »Bravo! Da capo! In Puglia due giorni di concerti e laboratori dedicati alla musica scritta nei campi di concentramento
di Redazione FdS La Fondazione Istituto di Letteratura Musicale Concentrazionaria, l’Unione della Comunità Ebraiche Italiane, Last Musik onlus e Fondazione S.E.C.A. presentano Bravo! Da Capo! rassegna di 4 Concerti e 3 Laboratori di letteratura musicale concentrazionaria che si terranno il ...
Leggi »Decolla il progetto Cittadella della Musica Concentrazionaria. Visita a Barletta di Noemi Di Segni, presidente UCEI
di Redazione FdS Il sindaco di Barletta Pasquale Cascella ha ricevuto domenica 22 aprile a Palazzo di Città la presidente dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane (UCEI) Noemi Di Segni, accompagnata dal pianista barlettano Francesco Lotoro. All’incontro erano presenti anche la presidente dell’associazione no profit Last ...
Leggi »Cittadella della Musica Concentrazionaria: avrà sede a Barletta la musica composta nei lager del mondo
Presentato a Barletta il progetto della Cittadella della Musica Concentrazionaria. In essa rivivrà la musica nata nei lager del mondo come antidoto dell’anima all’orrore della segregazione e dello sterminio. È il sogno di Francesco Lotoro che diventa Storia di tutti ...
Leggi »Un sogno fatto Storia: la Cittadella della Musica Concentrazionaria custodirà a Barletta un patrimonio dell’Umanità
Il 17 settembre la presentazione ufficiale del progetto a Palazzo della Marra. Con il recupero di un antico complesso industriale dismesso di circa 9000 metri quadri Barletta si candida a custodire un patrimonio di interesse internazionale di Luciana Doronzo Un ...
Leggi »Musica della Memoria. Francesco Lotoro insignito del titolo di Cavaliere della Repubblica
di Luciana Doronzo Recuperare la musica creata in cattività civile e militare dal 1933 al 1953 costituisce la missione storica e artistica del pianista pugliese Francesco Lotoro, reduce da 23 giorni di ricerca attraverso capitali e villaggi d’Europa con la ...
Leggi »