di Redazione FdS Cresce in Italia il numero di spiagge con mare cristallino grazie ai 16 nuovi ingressi rispetto allo scorso anno che portano a 458 il numero delle spiagge premiate e salgono a 226 i Comuni (con 17 nuovi ingressi) che possono ...
Leggi »Archivio dei Tag: Campania
Iscrizione al feedGiardino di Villa Guevara: a Recale l’antico paradiso privato dei Duchi di Bovino
di Redazione FdS Proseguendo il nostro viaggio alla scoperta delle dimore storiche del Casertano, magnifica costellazione di edifici e giardini che ha il suo fulcro nella splendida reggia di Caserta, approdiamo a Recale (CE) per parlarvi del Giardino del Villa ...
Leggi »Palazzo Mondo: splendida dimora d’artista in Campania tra barocco e classicismo
di Enzo Garofalo Nelle più antiche realtà urbane del Sud Italia – da quelle più importanti di città come Napoli e Palermo a quelle dei piccoli centri di provincia -, le dimore gentilizie avevano, e in molti casi conservano ancora, ...
Leggi »“Scacchiera di Carlo Magno”: si trova a Parigi la scacchiera occidentale più antica. Fu realizzata a Salerno
di Redazione FdS È uno dei giochi più popolari al mondo e vanta origini antichissime. È il gioco degli scacchi, che il grande poeta persiano Firdusi, vissuto tra il X° e l’XI° secolo, racconta essere nato in India nel VI° ...
Leggi »Duomo di Pozzuoli: scrigno di storia e arte, custodisce tre tele di Artemisia Gentileschi
Da tempio pagano dedicato a Giove, Giunone e Minerva, a chiesa cristiana intitolata al martire Procolo. Un accurato restauro ha messo in luce l’edificio più antico. Tre tele di Artemisia Gentileschi ne fanno la prima chiesa ampiamente decorata da una ...
Leggi »Pompei: negli scavi di una bottega ritrovata una testuggine col suo uovo
di Redazione FdS È uno dei rettili tipici dell’area mediterranea, diffuso dalla Provenza a quasi tutta l’Italia fino alla penisola iberica e alle isole Baleari: si tratta della testuggine di terra (Testudo hermanni), specie della quale sono stati ritrovati a ...
Leggi »A Pompei riemerge integro un carro cerimoniale con scene erotiche
di Redazione FdS Proseguono i ritrovamenti nell’area suburbana dell’antica Pompei con la scoperta di un grande carro cerimoniale a quattro ruote, con gli elementi in ferro, le bellissime decorazioni in bronzo e stagno, i resti lignei mineralizzati, le impronte degli ...
Leggi »Il caffè espresso di Napoli candidato a Patrimonio dell’Umanità UNESCO
di Redazione FdS “Il caffè in Italia non è soltanto una bevanda ma esprime una vera e propria cultura, un rito tutto napoletano che ha dato vita a tradizioni diffuse ovunque, come quella del caffè sospeso che evoca il senso ...
Leggi »Coronavirus: studente salernitano scopre la mutazione all’origine del passaggio all’uomo
La mutazione decisiva per il salto di specie, dagli animali all’uomo, sarebbe avvenuta fra il 20 e il 25 novembre 2019 di Redazione FdS Dopo il successo di circa un mese fa che lo ha portato con i suoi colleghi ...
Leggi »Online le lettere di Luigi Vanvitelli, architetto della Reggia di Caserta
di Redazione FdS 25 maggio 1751: è la data di una lettera, quella con cui ha inizio la storia della Reggia di Caserta, lo splendido palazzo reale voluto dal re di Napoli Carlo di Borbone. A spedirla è l’architetto napoletano ...
Leggi »