L’edificio, incastonato nel selvaggio paesaggio gallurese di Costa Paradiso, fu realizzato nel ’71 con tecnica innovativa e forma avveniristica dal geniale architetto Dante Bini. Già buen retiro del regista ferrarese e della sua musa, oggi è di proprietà privata e ...
Leggi »Archivio dei Tag: Sardegna
Iscrizione al feedRitrovate in Sardegna tracce di vetro nuragico: potrebbe essere il più antico del Mediterraneo
di Redazione FdS La storia plurimillenaria della Sardegna, per tanti versi ancora insondata, continua a regalarci barlumi di conoscenza sulle civiltà che hanno incrociato le terre affacciate sul Mediterraneo, spingendoci talvolta a riconsiderarne dinamiche ed espressioni culturali. Lo abbiamo visto ad esempio ...
Leggi »Sardegna: scoperta un’orchidea che bonifica le miniere
di Redazione FdS Gli scienziati sardi del Dipartimento di Scienze della Vita e dell’Ambiente (sezione Botanica) dell’Università di Cagliari, coordinato dal dottor Pierluigi Cortis, non sono nuovi a importanti scoperte riguardanti la straordinaria flora isolana, spesso formata da varietà botaniche esclusive: stavolta ...
Leggi »Cammino 100 Torri: il periplo della Sardegna in un percorso unico al mondo
di Redazione FdS Dopo il suggestivo cammino della Trasversale che attraversa la Sicilia sulle orme dei suoi antichi abitanti, andiamo a scoprire l’altro straordinario tragitto ridisegnato in Sardegna dall’associazione Cammino 100 Torri prendendo come punti di riferimento le antiche torri costiere. ...
Leggi »A Chent’Annos. A Sutri i Centenari dell’Ogliastra nella mostra fotografica di Carlos Solito
di Redazione FdS Dal 25 aprile al 20 settembre 2019, a Sutri (Viterbo), presso il Museo di Palazzo Doebbing, si svolge la mostra A chent’annos del fotografo, scrittore e videomaker salentino Carlos Solito. L’esposizione si inserisce nell’ambito della rassegna di 11 mostre monotematiche ...
Leggi »Il Sud Italia regno dei muretti a secco, dichiarati dall’UNESCO Patrimonio dell’Umanità
“Dovunque si vada, in Puglia, si vedono pietre che si aggregano, si cercano, si compongono, come […] fossero calamite. Ma perché sono fantasmi […] gli unici veri, che vogliono rivivere nell’epoca del cemento armato la loro prima vita…” Cesare Brandi, ...
Leggi »Elicriso: ricercatori sardi scoprono la sua capacità di ‘divorare’ i metalli pesanti
di Redazione FdS E’ endemica dell’area sardo-corsa e cresce in luoghi rocciosi caldi e assolati, privilegiando le aree costiere; è ricca di oli essenziali e di molteplici proprietà medicinali note fin dai tempi di Plinio e Dioscoride, ma ora la scienza ...
Leggi »Sardegna selvaggia. Lo spettacolo dell’isola nel video di Daniele Macis
La Sardegna è un microcosmo i cui mille volti concorrono a definire quell’unicum “fuori da tempo e dalla storia” che incantò lo scrittore inglese David Herbert Lawrence negli anni ’20 del Novecento. Una “distanza da viaggiare”, un luogo dove nulla sembra essere ...
Leggi »Sardegna: magico incontro con le balenottere a Cala Gonone. Video di Daniele Macis
di Redazione FdS Una lunghezza di 25 metri e un peso di 80 tonnellate, ma una grazia infinita e una discreta velocità (ca. 30 km/h) nelle evoluzioni acquatiche che le rendono uno degli spettacoli più affascinanti di madre natura: parliamo delle ...
Leggi »Etruschi in Sardegna. Scoperto per la prima volta un insediamento stabile
Erano note le frequentazioni degli Etruschi in Sardegna ma finora non risultavano tracce di insediamenti stabili. La straordinaria scoperta sull’Isola di Tavolara di Redazione FdS Se i contatti fra Sardegna ed Etruria erano ben noti da tempo grazie al rinvenimento di manufatti ...
Leggi »