“La macchina fotografica è per me un blocco di schizzi, lo strumento dell’intuito e della spontaneità.[…] Fotografare è trattenere il respiro quando le nostre facoltà convergono per captare la realtà fugace; a questo punto l’immagine catturata diviene una grande ...
Leggi »Archivio dei Tag: luoghi
Iscrizione al feedFerrovia delle Puglie: un singolare caso di superstizione…
In principio fu la tratta Napoli-Portici, primo convoglio ferroviario italiano, inaugurato dal re Borbone con grande solennità il 3 ottobre 1839. Nel 1840 la via ferrata arrivò a Torre del Greco, nel 1842 a Castellammare. I lavori furono continuati per ...
Leggi »Le ridenti viuzze di Noci negli scatti della lettrice pugliese Angela Pansini
Sulle Murge meridionali, incluso tra Valle d’Itria e Terra dei Trulli, si erge il borgo di Noci (Bari), immerso in un territorio costellato di tipiche architetture e strutture rurali, trulli e masserie. Aggirarsi fra le sue viuzze bizzarramente disposte a ...
Leggi »Gerhard Rohlfs: il tedesco che morì con il nome della Calabria sulle labbra
“…In questa Terra infiltrata della cultura di parecchi secoli, e in cui tante nazioni si avvicendarono l’una dopo l’altra, ogni fiume, ogni pietra, ogni paesello annidato su di una rupe rappresenta qualche cosa piena di memorie storiche; e da tutta ...
Leggi »San Vito di Polignano, scatto del pugliese Nico Coratella
Una brezza leggera increspa la superficie del mare nel porticciolo di S. Vito, piccolo e delizioso borgo marinaro alle porte di Polignano a Mare (Bari). Il bianco e nero nella foto del pugliese Nico Coratella non annulla la solarità di ...
Leggi »Giardino degli aranci ad Ostuni, scatto segnalato dalla pugliese Beatrice Schiriello
Il bianco della calce, il verde degli aranci, l’azzurro del cielo, per un mattino ‘policromo’ nel giardino del relais ‘La Sommità’ ad Ostuni (Brindisi)… Puglia, Ostuni, Sud Italia
Leggi »Anteprime | Aspettando Palazzo Sylos-Vulpano…Il Rinascimento dal buco della serratura
ANTEPRIMA DI UN PROSSIMO SERVIZIO…DAL BUCO DELLA SERRATURA… Avevate mai visto immagini di un palazzo rinascimentale scattate dal buco della serratura? Noi crediamo di no…E’ quanto ha escogitato il nostro fotografo Ferruccio Cornicello per mostrarvi in anteprima qualche dettaglio di ...
Leggi »Abitare la Storia | Masseria Serra dell’Isola: lo charme di un’antica dimora di campagna a Mola di Bari | PHOTO GALLERY
>LEGGI L’ARTICOLO
Leggi »Ferrandina children’s corner, di Francesco La Centra
“I bambini non dubitano mai, neppure per un momento, che i vecchi enormi alberi sotto cui giocano dureranno in eterno; che loro cresceranno forti come i loro padri, fertili come le madri, che vivranno e saranno felici e alleveranno a ...
Leggi »Francis Marion Crawford e la torre dei vampiri a S. Nicola Arcella
In Calabria il Buen Retiro del celebre autore americano di romanzi del mistero. Per i lettori di FDS un suo racconto breve di Redazione FdS Oggi FdS vi porta in un altro luogo ricco di fascino e di suggestioni storiche ...
Leggi »