Questo piatto ebbe la sua origine nel periodo in cui Gallipoli (Lecce), città marinara, era costretta a subire gli assedi da parte delle potenze mediterranee. Per scongiurare la fame era necessario rifornirsi di cibo da conservare per molto tempo e ...
Leggi »Archivio dei Tag: SUD ITALIA
Iscrizione al feedRecensioni / OPTIMUS | Mazzara, la pasticceria del Gattopardo
LO STORICO TEMPIO DEL GUSTO DOVE NACQUE IL CELEBRE ROMANZO E’ a due passi dal famoso Teatro Massimo di Palermo, nell’area attraversata dalla via Ruggero Settimo che insieme alle sue due perpendicolari, via Principe di Belmonte e Via Generale Magliocco, ...
Leggi »Mostra per i 400 anni di Mattia Preti: cronaca di una grande festa inaugurale | PHOTO GALLERIES
All’articolo sulla grande mostra dedicata al 4° centenario della nascita del pittore calabrese Mattia Preti (1613-1699), in corso a Taverna (Catanzaro), paese natale dell’artista, sono correlate le tre seguenti photo galleries: PhG 1 – L’inaugurazione e il concerto… PhG 2 ...
Leggi »Mostra per i 400 anni di Mattia Preti: cronaca di una grande festa inaugurale
RIFLETTORI PUNTATI SU PRETI, SGARBI E I ”TURCHINI” DI ANTONIO FLORIO di Redazione FdS E’ stato uno degli eventi clou della prima tranche dell’Anno Pretiano inaugurato lo scorso 24 febbraio per celebrare i 400 anni dalla nascita del grande pittore ...
Leggi »Pizza con la ‘nduja e la cipolla di Tropea
Una variante calabrese sul tema classico, che più classico non si può, della pizza. Nata a Napoli su un prototipo di ascendenza mediterranea nel senso più lato, la pizza è uno di quegli alimenti suscettibili di essere declinati nei modi ...
Leggi »Pollo all’abruzzese
La ricetta che vi proponiamo è tipica della zona di Giulianova (Teramo). E’ facile da realizzare ed è un piatto di gran gusto: il pollo all’abruzzese. Come accade per molte altre ricette di questa zona d’Italia, carni e verdure si ...
Leggi »Insalata di arance
Questo piatto di facile realizzazione è un contorno fresco che può accompagnare un secondo piatto sia di carne che di pesce, inoltre è ottimo da gustare dopo un pranzo o una cena ipercalorica. Molto diffuso in Sicilia, ve ne forniamo ...
Leggi »Alla scoperta del presunto autoritratto di Leonardo da Vinci. Immagini ed aggiornamenti – 2 P.
di Redazione FdS Nella puntata precedente vi abbiamo raccontato della scoperta fatta nel dicembre 2008 dallo storico lucano Nicola Barbatelli di un ritratto di Leonardo da Vinci, ritrovato nel deposito di un collezionista salernitano e subito considerato come un possibile ...
Leggi »Roma ricorda Teresa Gullace, la calabrese che ispirò Rossellini e la Magnani
Ricordate la corsa di Pina…quella corsa disperata e fatale dietro il carro dei soldati tedeschi che portano via il suo uomo, in “Roma città aperta” di Roberto Rossellini? Ebbene, quell’immagine scolpita nella memoria collettiva con le sembianze di una strepitosa ...
Leggi »Leonardo al Sud? Acerenza e il mistero del presunto autoritratto del grande genio – 1a P.
di Redazione FdS E’ del dicembre 2008 il ritrovamento in Sud Italia di un presunto autoritratto di Leonardo da Vinci, oggi segnalato come ‘Autoritratto di Acerenza’. A scovarlo è stato Nicola Barbatelli, storico del Gran Priorato dell’Ordine dei Cavalieri del ...
Leggi »