Il poeta romagnolo Giovanni Pascoli, figura emblematica della letteratura italiana di fine Ottocento, nel ricordare il talentuosissimo latinista reggino Diego Vitrioli, nella parte introduttiva di “Un poeta di lingua morta”, 7° capitolo della raccolta “Pensieri e discorsi” (1914), descrive il ...
Leggi »Archivio dei Tag: Stretto di Messina
Iscrizione al feedScoperti 31 fortini greci fra Locri e il Tirreno. L’eccezionale ritrovamento in Aspromonte
Posti dalla città di Locri a salvaguardia della sua via di sbocco sul Tirreno, furono anche una cortina difensiva di tutta l’area di influenza della polis jonica contro gli attacchi dei Calcidesi di Reggio di Alessandro Novoli Se il Parco ...
Leggi »