di Redazione FdS L’antica città vesuviana di Pompei, da secoli meta di visitatori provenienti da tutto il mondo, è un cantiere inesauribile, e sebbene dal 1748 – data a cui vengono fatti risalire i primi scavi – gli studiosi abbiano ...
Leggi »Archivio dei Tag: scoperta
Iscrizione al feedEccezionale scoperta in Calabria. Dal fiume Neto riemerge una tomba di oltre 3 mila anni fa
di Redazione FdS Il ritrovamento è avvenuto in uno dei luoghi più leggendari della Calabria, quel fiume Neto cantato nel IV sec. a.C. dal celebre poeta siracusano Teocrito e presso il cui delta la tradizione vuole fossero approdate nei tempi remoti ...
Leggi »Scoperta a Bova l’antica Giudecca, sezione urbana del Museo della Lingua Greco-Calabra “Gerhard Rohlfs”
di Redazione FdS Il Sud Italia è un intreccio infinito di tracce di civiltà e culture che rendono costantemente una sfida la “lettura” del territorio, mai definitivamente compiuta. Una sfida entusiasmante perché sottopone all’attenzione degli studiosi – storici, archeologi, linguisti, ...
Leggi »Salento: la rara orchidea Ophrys speculum riappare dopo 131 anni
di Redazione FdS Era il 1887 quando il botanico inglese Henry Groves girovagando per le contrade rurali di Gallipoli (Lecce) aveva rilevato la presenza dell’orchidea Ophrys speculum (Ofride specchio) e ne aveva pubblicato la scoperta nel volume “Flora della costa meridionale della Terra d’Otranto”. Da ...
Leggi »Due scienziati del Sud Italia scoprono il «motore» dei tumori
di Alessandro Novoli Antonio Iavarone, campano di Montesarchio (Benevento) e Anna Lasorella, pugliese di Noicattaro (Bari) sono due delle punte di diamante della ricerca scientifica internazionale di matrice italiana che da anni operano sul difficile fronte della lotta ai tumori, in ...
Leggi »Un mare di fuoco. Scoperta una enorme catena di vulcani nei fondali del Tirreno
Scoperti nel Mar Tirreno 7 nuovi vulcani sommersi che, insieme a quelli già noti, formano una catena lunga 90 km. Lo rivela uno studio di Ingv, Istituto per l’ambiente marino costiero del Cnr e Geological and Nuclear Sciences (Nuova Zelanda), ...
Leggi »Il cuore del Salento è una piccola isola…a forma di cuore
A poca distanza dalla costa di Porto Cesareo un pilota di drone cinematografico ha individuato un isolotto dalla suggestiva forma. Negli anni ’30 del secolo scorso vi fu rinvenuta una statuetta egizia del dio Toth di Redazione FdS Le sfumature ...
Leggi »“Il Sud prima del Sud”
Provengono da Herdonia, in Puglia, i più antichi ricami ritrovati in Italia
di Alessandro Novoli Una sepoltura a fossa in posizione elevata e un corredo inequivocabile accanto al corpo: una ricca armatura da parata e sette cinturoni da battaglia, oltre a una serie di ceramiche a figure geometriche. E’ la tomba di ...
Leggi »Hitler a Napoli,1938: le immagini emerse da vecchi rullini acquistati in un mercatino della Virginia
di Kasia Burney Gargiulo Se non fosse che in quei giorni l’Italia e l’Europa stavano attraversando uno dei periodi più drammatici del secolo (il ’38 è l’anno dell’annessione dell’Austria da parte della Germania, delle ignobili leggi razziali in Italia, della ...
Leggi »