di Redazione FdS Si dice che il baccalà sia uno dei pesci più voraci che ci siano, ma più voraci sono di certo i buongustai italiani, che ne sono i maggiori consumatori al mondo. Ma baccalà è il nome proprio ...
Leggi »Archivio dei Tag: Napoli
Iscrizione al feedDalle Terme Centrali di Pompei riemerge l’antico scheletro di un bambino
di Redazione FdS L’antica città vesuviana di Pompei, da secoli meta di visitatori provenienti da tutto il mondo, è un cantiere inesauribile, e sebbene dal 1748 – data a cui vengono fatti risalire i primi scavi – gli studiosi abbiano ...
Leggi »Fra storia e magia, la Napoli greca di Morfisa. Intervista alla scrittrice Antonella Cilento
di Carmelo Nicolò Benvenuto A scorrere le pagine di “Morfisa o l’acqua che dorme”, il nuovo romanzo della scrittrice napoletana Antonella Cilento, edito da Mondadori, si resta colpiti innanzitutto da un dettaglio impercettibile e almeno in apparenza insignificante. Il nome del ...
Leggi »L’amato nome: Stile Galante celebra i 250 anni dalla morte di Nicola Porpora con un CD di cantate. Intervista a Stefano Aresi
di Carmelo Nicolò Benvenuto Nell’anno di Nostro Signore 1713, regnante Carlo VI d’Asburgo, all’alba del cosiddetto dominio austriaco sulla città, andò in scena a Napoli – nel Teatro fondato poco più di un secolo prima proprio accanto alla Chiesa di ...
Leggi »La Napoli intima e affascinante del fotografo Nicola Vigilanti
E’ una Napoli invernale, solitaria, piovosa, intima, silenziosa, e talora notturna, ma sempre piena di fascino, quella ritratta da Nicola Vigilanti, fotografo di stanza a Lione ma dalle radici pugliesi e partenopee. In altre parole un luogo apparentemente agli antipodi ...
Leggi »All’Archeologico di Napoli riaprono le sezioni Preistoria e Magna Grecia. Le altre iniziative in programma
di Redazione FdS “Consegneremo a Napoli un Museo come pochi in Italia e in Europa. Comincia una nuova fase, fatta di tutela e valorizzazione”. E’ quanto ha affermato Paolo Giulierini, direttore del Museo Archeologico Nazionale di Napoli, nel presentare il nuovo progetto di “Grandi ...
Leggi »Madonna con Bambino e fiori: un capolavoro di Rubens e Brueghel in mostra a Napoli
di Redazione FdS La collaborazione di due degli artisti fiamminghi più celebri del loro tempo – Pieter Paul Rubens e Jan Brueghel il Vecchio – ha dato vita ad una ventina di opere fra cui un gruppo di sei Madonne con Bambino ...
Leggi »Il museo più sexy del mondo. Le sculture dell’Archeologico di Napoli nel video di “Mistery of Love”
di Kasia Burney Gargiulo L’amore si nutre di bellezza, non intesa in senso esclusivamente corporeo, e la bellezza – diceva Platone – è manifestazione del divino, anelito d’assoluto, perché ogni anima umana per sua natura ha contemplato il “vero essere” ...
Leggi »L’anima della Natura e il folle genio di Ligabue, in mostra a Napoli
di Redazione FdS La violenza bestiale della Natura e l’azione del tempo sul proprio volto sono i temi al centro delle opere dello straordinario artista emiliano Antonio Ligabue esposte nella mostra monografica in corso a Napoli nella Cappella Palatina del Castel ...
Leggi »Il sogno dell’immortalità. Grande successo per i guerrieri cinesi dell’esercito di terracotta in mostra a Napoli
di Enzo Garofalo Un imperatore, il primo del Celeste Impero, e la sua ossessione per l’immortalità, sono all’origine di uno dei più spettacolari apparati di carattere funerario mai concepiti nella storia umana: quello composto dalle migliaia di statue di terracotta ...
Leggi »