di Kasia Burney Gargiulo Quegli occhi che ti scrutano fra i basoli di marciapiedi e piccoli slarghi sono come un monito, qualcosa che riesce a frenare il gesto turpe che porta al degrado, quello di spazi comuni trattati come se ...
Leggi »Archivio dei Tag: Napoli
Iscrizione al feedNasce a Napoli il primo conservatorio di musica del tutto gratuito
di Kasia Burney Gargiulo Napoli è stata per secoli la “capitale mondiale della musica”, come ebbe a definirla nel ‘700 lo scrittore, politico e viaggiatore francese Charles de Brosses, e il legame stesso del termine “Conservatorio” con un luogo scolastico ...
Leggi »Torna a Napoli la Fiera “Ricomincio dai libri”. Lorenzo Marone nuovo direttore editoriale
di Redazione FdS Giunge alla sua Va edizione la Fiera del Libro di Napoli “Ricomincio dai libri”, titolo chiaramente ispirato a quello del primo film di Massimo Troisi, “Ricomincio da tre”, del 1981. Una scelta non casuale per riportare “con impegno e ...
Leggi »Visioni di una scoperta. Ercolano e Pompei nello sguardo dei primi visitatori, in mostra a Napoli
di Redazione FdS Il 28 giugno, alle 17.30, si inaugura al Museo Archeologico Nazionale di Napoli (MANN) la grande mostra “Ercolano e Pompei. Visioni di una scoperta” dedicata al fascino che gli straordinari ritrovamenti di Ercolano (1738) e Pompei (1748) hanno esercitato, sin da ...
Leggi »Alexandre Dumas “cittadino” di Calabria: storia di un legame fra letteratura e politica
Il celebre scrittore francese percorse la regione da sud a nord nel 1835, raccontandola in varie opere. Ma fu una sua campagna contro la pena di morte, sulla scia di quella promossa in Francia da Hugo, ad attirargli le simpatie ...
Leggi »La rosa antica di Pompei rivive grazie a un progetto di archeobotanica
di Kasia Burney Gargiulo C’è un affresco pompeiano custodito al Museo Archeologico Nazionale di Napoli la cui visione scatena vere e proprie percezioni multisensoriali, tale è il realismo formale e cromatico che lo caratterizza. E’ la meravigliosa scena di giardino ...
Leggi »MANN in Colours: un progetto high-tech riscopre i colori della scultura antica
di Kasia Burney Gargiulo Candide o, a volte, d’un tenue color avorio, le sculture del mondo antico si ergono, spavalde o defilate, nelle sale e nei corridoi dello straordinario Museo Archeologico di Napoli. E non riesci a immaginarle che così, algide ...
Leggi »Premio Montalcini alla ricercatrice napoletana Veronica De Rosa per una scoperta sulla sclerosi multipla
di Kasia Burney Gargiulo La sua scoperta è una di quelle che potrebbero presto cambiare in positivo il futuro di migliaia di persone affette da sclerosi multipla, malattia invalidante che ogni anno colpisce migliaia di persone in tutto il mondo. ...
Leggi »Pascalina: ideata dall’Istituto Tumori di Napoli la pizza che previene il cancro
di Kasia Burney Gargiulo E’ cosa da tempo risaputa che quanto introduciamo nel nostro organismo attraverso il cibo giochi un ruolo fondamentale nel favorire, o viceversa nel prevenire, malattie degenerative come i tumori. Residui chimici, sostanze conservanti o metodi errati ...
Leggi »Ai Girolamini di Napoli ritrovato manoscritto del ‘300 con le Tragedie di Seneca
di Kasia Burney Gargiulo Oltre centocinquanta mila volumi (fra cui 94 incunaboli, 5000 cinquecentine e tutte le prime edizioni che Giambattista Vico donò delle sue opere), centinaia di pergamene, manoscritti vari (circa 6.500 riguardano composizioni e opere musicali dal XVI ...
Leggi »