di Redazione FdS Fin dai primi scavi, gli oggetti più particolari ritrovati a Pompei e a Ercolano andarono ad alimentare il cosiddetto Gabinetto de’ Preziosi dell’allora Herculanense Museum di Portici, definito da Goethe “l’alfa e l’omega di tutte le raccolte dell’antichità”, antesignano ...
Leggi »Archivio dei Tag: Napoli
Iscrizione al feedSinuessa, l’antica città del vino Falerno: rilevati da Google Earth alcuni resti in mare
di Redazione FdS Forma e dimensioni fanno pensare a un ninfeo o a un impianto termale ma la loro effettiva funzione potrà essere accertata solo dopo un’accurata esplorazione subacquea. Quel che però si ritiene certo è che le strutture giacenti ...
Leggi »La cultura dell’antico a Napoli nel secolo dei Lumi. Incontro internazionale a Napoli
di Redazione FdS Il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università “Federico II” di Napoli, il MANN (Museo Archeologico Nazionale di Napoli), il Parco Archeologico di Ercolano promuovono, dal 14 al 16 novembre, tre giornate di approfondimento e confronto internazionale dedicate a “La ...
Leggi »L’unicità di Napoli in un corto con la straordinaria voce di Renato Carpentieri – VIDEO
di Kasia Burney Gargiulo “Ho abitato a lungo in una città veramente eccezionale. Qui […] tutte le cose, il bene e il male, la salute e lo spasimo, la felicità più cantante e il dolore più lacerato, […] tutte ...
Leggi »Zio Paperone e il tesoro di Paperonius. Disney rende omaggio a Napoli e al Vesuvio
di Redazione FdS “Nascosta in una grotta sottomarina, una splendida villa romana si rivela agli occhi stupiti di Zio Paperone e Capitan Pato…ma cosa li ha portati laggiù”. Con quest’aura di mistero e di stupore il numero 3222 ancora in ...
Leggi »Fantasmi a Pompei: in mostra a Napoli uno sguardo visionario sulla città vesuviana
di Redazione FdS Come in un gioco di specchi che moltiplicano sogni e visioni, l’arte e la storia ispirano altra arte poi esibita in un luogo d’arte e di storia quale è un museo archeologico. E’ il caleidoscopico gioco da cui ...
Leggi »Cinema e Archeologia: al via a Napoli il festival ArcheocineMANN. Anteprima al Castello di Baia
Per la rassegna, in programma al Museo Archeologico di Napoli, giornata di anteprima al Castello di Baia di Redazione FdS L’archeologia in dialogo con il cinema, per raccontare il patrimonio culturale grazie a nuovi linguaggi: in programma al Museo Archeologico Nazionale di Napoli, ...
Leggi »Identificata l’originaria funzione dell’Ipogeo borbonico di Piazza del Plebiscito
di Kasia Burney Gargiulo Poche settimane fa si sono riaccesi i riflettori su uno degli spazi storici meno conosciuti, ma più spettacolari, della città di Napoli. Un luogo oserei dire pressoché ignoto ai più essendo rimasto sigillato per due secoli ...
Leggi »Napoli riscopre lo spettacolare ipogeo di Piazza Plebiscito voluto da Murat
Posto a sei metri sotto la Basilica di S. Francesco di Paola, si estende per oltre mille metri quadri e può ospitare fino a 300 persone. Un gioiello architettonico semisconosciuto destinato a diventare un prestigioso spazio per iniziative culturali di ...
Leggi »Capri, Amalfi, Napoli, Procida: frammenti di un sogno. Video di Manuel Lessmann
L’obiettivo della videocamera stacca dagli spettacolari meandri della caprese Via Krupp per allontanarsi ‘in volo’ dall’isola azzurra e sovrapporsi, con montaggio serrato, allo sguardo di una madre giovanile e dinamica, quella del videomaker tedesco Manuel Lessmann, intenta a percorrere ...
Leggi »