di Redazione FdS Ha deciso di intitolarla al re di Francia Luigi XIII (1601-1643), padre del mitico ‘Re Sole’ Luigi XIV, e del casato borbonico francese ha tutto il fasto, almeno quello che si riflette nel prezzo stratosferico che occorre pagare ...
Leggi »Archivio dei Tag: mediterraneo
Iscrizione al feedStoria del leggendario bisso di Taranto, la seta marina che vestì imperatori, regine e sacerdoti
di Redazione FdS STORIA DI UNA TRADIZIONE MILLENARIA PERDUTA…MA FORSE NON PER SEMPRE Un po’ di tempo fa ci siamo addentrati nel magico mondo della ‘seta del mare’ – il bisso – attraverso la affascinante figura di Chiara Vigo. Lei vive ...
Leggi »Un imprenditore australiano rimane stregato da Punta della Campanella e dona 10 mila euro per la tutela dell’Area Marina
di Redazione FdS I greci lo chiamavano promontorio Ateneo avendovi edificato un tempio dedicato alla dea Atena la cui mitica fondazione è attribuita addirittura a Odisseo (Strabone, V, 247). I romani proseguirono il culto riferendolo alla dea Minerva, versione latina ...
Leggi »“A sud delle cose”. Il calabrese Pasqualino Bongiovanni presenta a Pentone la sua opera poetica
di Redazione FdS Il noto poeta lametino Pasqualino Bongiovanni sarà ospite a Pentone (Catanzaro) mercoledì 6 agosto 2014 per presentare la sua opera “A sud delle cose” nell’edizione bilingue “To the South of Things” (Thunder Bay, Ontario, Canada-2013). L’evento organizzato dall’Associazione ...
Leggi »Avvistati nel Salento due rarissimi esemplari di foca monaca
di Redazione FdS È una specie minacciata di estinzione, di cui sopravvivono in natura circa 400 esemplari, distribuiti fra le varie zone del Mare Nostrum. E’ la foca monaca mediterranea (Monachus monachus), un mammifero pinnipede della famiglia delle foche. Il ...
Leggi »Proiezione a Reggio Calabria del primo film-documentario sul bergamotto di Calabria
di Redazione FdS Come cresce in Calabria non cresce in nessun’altro luogo del Mediterraneo ed è stato in passato una delle voci più importanti dell’economia regionale. Parliamo del bergamotto (Citrus bergamia), l’agrume dalla misteriosa origine (c’è chi lo vuole originario ...
Leggi »Zum Kater Hiddigeigei: il caffè emblema della Capri cosmopolita tra fine ‘800 e primi ‘900
di Kasia Burney Gargiulo Se oggi si parla tanto di cosmopolitismo grazie alla facilità dei collegamenti che in poche ore consentono di spostarsi da un angolo all’altro del pianeta e all’affermarsi di una società sempre più multietnica e multiculturale, ciò ...
Leggi »A New York va in scena la Puglia con l’anteprima mondiale dello spot video di Carlos Solito
di Redazione FdS Dal 29 giugno al 1 luglio le aziende pugliesi Selezione Casillo e Agricola del Sole sono intervenute al Fancy Food, una delle manifestazioni fieristiche più grandi del settore Food and Drink d’oltreoceano ed hanno portato in scena ...
Leggi »Navigando fra Calabria e Puglia con le fiabesche mappe dell’ammiraglio turco Piri Reʾīs
di Redazione FdS Forse i più giovani, accaniti smanettatori di computers, conoscono Piri Reis come personaggio secondario del videogioco Assassin’s Creed – Revelations, nel quale insegna al giocatore come usare le bombe, o ancora come esploratore nel videogioco Age of ...
Leggi »I luoghi del Mito | Il tarantino Galeso: il fiume che fece sognare i poeti, oggi in abbandono
di Enzo Garofalo Dopo il fiume Tara e la Calabria di Scilla e Cariddi, rieccoci ancora una volta a Taranto, città nella quale la “poesia” del Mito convive con la “prosa” più grigia ed avvilente di una contemporaneità che, soprattutto ...
Leggi »