di Kasia Burney Gargiulo Dopo i recenti ritrovamenti presso la Casa di Giove, la Regio V dell’antica Pompei torna a far parlare di sè grazie alle scoperte ormai quasi quotidiane che gli scavi in corso, nell’ambito del Grande Progetto Pompei, ...
Leggi »Archivio dei Tag: Massimo Osanna
Iscrizione al feedScoperta eccezionale a Pompei. Riemerge lo scheletro di uno degli ultimi fuggiaschi
di Kasia Burney Gargiulo Se c’è un’immagine dell’antica Pompei che forse più di altre ha il potere di restituirci con incredibile forza tutto il dramma di quella terribile giornata del 79 d.C., questa è l’immagine dell’uomo schiacciato da un masso ...
Leggi »Nuove scoperte a Pompei: ritrovati tre cavalli e i balconi intatti di un vicolo della città vesuviana
di Redazione FdS Pompei, dopo circa tre secoli dai primi ritrovamenti, continua a rivelarsi un’inesauribile miniera delle tracce di una vita, fatta di splendori e di semplicità, che improvvisamente si spense in un giorno di straordinaria “follia” della natura. Le ...
Leggi »Dalle Terme Centrali di Pompei riemerge l’antico scheletro di un bambino
di Redazione FdS L’antica città vesuviana di Pompei, da secoli meta di visitatori provenienti da tutto il mondo, è un cantiere inesauribile, e sebbene dal 1748 – data a cui vengono fatti risalire i primi scavi – gli studiosi abbiano ...
Leggi »Vita privata e attività commerciali nelle tre nuove domus aperte a Pompei
di Redazione FdS Il 2017 si chiude per il Parco Archeologico di Pompei con la inaugurazione di tre nuove domus e di una mostra: da ieri sono per la prima volta diventati accessibili al pubblico l’edificio Domus e Botteghe e le ...
Leggi »Pompei@Madre. Un dialogo fra antico e contemporaneo in mostra al MADRE di Napoli
Centinaia di reperti archeologici provenienti da Pompei, fra i quali molti quasi sconosciuti, dialogano con le collezioni contemporanee del museo napoletano e altre opere provenienti da varie istituzioni di Redazione FdS Dal 18 novembre 2017 al 24 settembre 2018 va ...
Leggi »Eccezionale scoperta a Pompei: riemerge la tomba di un grande mecenate dei giochi gladiatori
Dal sottosuolo di Pompei riemerge la sepoltura in marmo di un ricco mecenate dei giochi gladiatori. Riportati alla luce, nello stesso contesto, anche i solchi impressi dai carri dei pompeiani fuggitivi sopra i lapilli dell’eruzione del 79 d.C. di Kasia ...
Leggi »Rapiti alla morte. Nei corpi degli antichi pompeiani il dramma della città vesuviana
“Mi è di grato compenso a gravissime fatiche l’aver aperta la via ad ottenere una ignota classe di monumenti, per i quali l’archeologia non sarà più studiata nei marmi o nei bronzi, ma sopra i corpi stessi degli antichi, rapiti ...
Leggi »Eccezionale scoperta a Pompei: da Porta Ercolano riemerge una tomba sannitica intatta
di Kasia Burney Gargiulo Dagli scavi di Pompei riemerge il passato più remoto, riportandoci ad un’epoca che precede la città romana così come la conosciamo oggi, quella cioè cristallizzata nel tempo dall’eruzione vesuviana del 79 d.C. Presso l’area della necropoli ...
Leggi »