di Redazione FdS Agli inizi della scorsa primavera vi abbiamo parlato della Strada Regia delle Calabrie, l’antica strada borbonica tra Napoli e Reggio Calabria oggetto di un recente studio dell’architetto campano Luca Esposito; ne parlammo con l’auspicio che potesse presto diventare ...
Leggi »Archivio dei Tag: Basilicata
Iscrizione al feedNuova specie di falena scoperta nei boschi di Calabria e Basilicata
di Redazione FdS Una nuova specie di lepidottero scoperta nelle foreste umide dell’Italia meridionale va ad arricchire la già straordinaria biodiversità del nostro Paese che, pur rappresentando solo lo 0.2% della superficie delle terre emerse, è uno dei paesi più ...
Leggi »Le sorprendenti architetture in ferro del lucano Antonio Catolla
di Redazioni FdS La Basilica di Superga, la Mole Antonelliana, il Duomo di Milano, la Basilica di San Marco a Venezia, la Torre di Pisa, il Colosseo, i templi di Paestum, la Tour Eiffel, il Tower Bridge di Londra, sono alcune ...
Leggi »Terra Lucana: una video poetry d’Autore rende omaggio alla Basilicata
di Redazione FdS La poesia che incrocia le immagini e diventa cinema. Nato da un’idea di Sergio Ragone e Omar Gallo, realizzato dal pluripremiato regista Giuseppe Marco Albano in collaborazione con i fotografi Mariano Silletti, Federica Danzi, Raffaele Contini, Pierangelo Laterza ...
Leggi »Sassi e chiese rupestri di Matera. Alla scoperta dei Siti UNESCO del Sud Italia con RAI e Treccani
L’Italia è il Paese che detiene al mondo il record di maggior numero di siti inclusi dall’UNESCO (United Nations Educational, Scientific and Cultural Organization) nel Patrimonio dell’Umanità. Sono infatti ben 55 i siti italiani compresi nella lista (World Heritage List) aggiornata al 2019, ...
Leggi »SOUTH CULTURAL ROUTES: Bramea del Vulture, vive in Lucania la farfalla che viene dalla Preistoria
di Redazione FdS Le South Cultural Routes questa settimana incrociano il territorio lucano portando alla luce la storia affascinante di una farfalla particolarissima che vive nell’area di un vulcano inattivo, il Vulture. Si tratta della Brahmaea europaea, o Bramea del ...
Leggi »La Basilicata dedica due giorni alla transumanza e alla mucca di razza podolica
di Redazione FdS A pochi giorni dal conferimento dell’onorificenza di Cavaliere della Repubblica alla molisana Carmelina Colantuono, icona nazionale dell’antichissima tradizione della transumanza, ossia l”’arte” del viaggio stagionale alla ricerca dei migliori pascoli per mandrie e greggi lungo tratturi plurimillenari, ...
Leggi »A Lagonegro la VIa edizione del Premio letterario “Donata Doni”
“Sarà come incontrarti per le strade della Galilea / e sentire il battito di luce delle Tue pupille divine / riscaldare il mio volto./ Sarà la tua mano / a prendere la mia / con un gesto d’amore / ignoto alla ...
Leggi »Buprestis splendens: nel Parco Nazionale del Pollino l’insetto-gioiello più raro d’Europa
di Alessandro Novoli Dopo la Rosalia alpina, bellissimo insetto color azzurro cenere con macchie nere vellutate, tipico delle estese faggete mature del Pollino, dei Monti di Orsomarso e della Sila, inserito dalla IUCN (International Union for the Conservation of Nature) nella lista ...
Leggi »Al Palazzo Corrado di Lagonegro, 2a edizione del Festival della Cultura e dell’Espressività
di Redazione FdS Il 28 e 29 luglio 2018 presso lo storico Palazzo Corrado (oggi sede del Monna Lisa Museum) si terrà la seconda edizione del “Festival della Cultura e dell’Espressività” ideato e organizzato dall’associazione “Salotto letterario Donata Doni” in ...
Leggi »