di Kasia Burney Gargiulo Magna Grecia superstar europea: il primo riflettore è stato puntato nel gennaio 2014 grazie alla moneta da 10 euro della serie ‘Europa’, recante il ritratto della omonima celebre figura della mitologia greca ripreso da un cratere ...
Leggi »Archivio dei Tag: archeologia
Iscrizione al feedLa Sicilia all’Expo di Milano: dieta mediterranea, cultura, tradizioni, biodiversità
di Redazione FdS La Sicilia è partner diretta di Expo 2015: questo è un importante riconoscimento delle tradizioni, della multiculturalità dell’isola e dell’importanza della dieta mediterranea nel tema generale dell’esposizione universale. La Regione Siciliana, con l’Assessorato Regionale dell’Agricoltura, dello Sviluppo ...
Leggi »Riprendono i controversi lavori nel foro romano di Capo Colonna e riprende anche la lotta dei cittadini
di Redazione FdS Avevamo lasciato la vicenda della cementificazione ”autorizzata” del foro romano di Capo Colonna – sul promontorio Lacinio alle porte di Crotone – con la notizia della conferma da parte del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali ...
Leggi »Il ritorno (provvisorio) a Cirò Marina dell’Apollo di Krimisa
di Margherita Corrado* La stampa locale ha dato ampio risalto al breve soggiorno (dall’1 al 18 aprile) della statua in marmo di Apollo Aleo (440-430 a.C.) nel Museo Civico di Cirò Marina (KR), sottolineando l’eccezionalità di un ritorno a casa ...
Leggi »Racconta il tuo SUD | Visioni della Sibaritide, immagini di Gianni Termine
di Redazione FdS “Non credo che esista al mondo nulla di più bello della campagna dove fu Sibari, c’è tutto: il verde ridente dei dintorni di Napoli, la grandiosità dei più maestosi paesaggi alpestri, il sole ed il mare della ...
Leggi »Scoperta in Sicilia la “superstrada” che oltre 2 mila anni fa collegava Siracusa a Selinunte
di Redazione FdS In Sicilia, nei pressi di Siracusa, durante le indagini sui resti di una necropoli di età preistorica a Cozzo del Pantano portata alla luce dall’archeologo Paolo Orsi nel 1893, ed ora oggetto di studio da parte ...
Leggi »Capo Colonna: a Bruxelles non c’è traccia del cofinanziamento per il parco archeologico
di Redazione FdS Ricorderete senz’altro il caso Capo Colonna consumatosi nei mesi scorsi in Calabria sul promontorio crotonese con la cementificazione dell’area del Foro Romano voluta dalla Soprintendenza regionale per i Beni Archeologici. La vicenda, conclusasi con una ispezione ministeriale ...
Leggi »Tecnologia al servizio della Cultura: successo per la Giornata Archeologica nel sito di Castiglione di Paludi
di Redazione FdS E’ stata grande l’affluenza di visitatori lo scorso sabato 21 marzo presso il sito archeologico di Castiglione di Paludi (Cosenza) in occasione della Giornata Archeologica organizzata da Luoghi Idea(li) e dall’Associazione Culturale Rizoma di Trebisacce (Cs): si ...
Leggi »Riaperta a Pompei la splendida Villa dei Misteri. Franceschini: «A Pompei abbiamo voltato pagina». Le immagini dopo il restauro
di Redazione FdS Il Parco Archeologico di Pompei è avviato a cambiare pagina. A dirsene convinto è il Ministro dei Beni, delle Attività Culturali e del Turismo Dario Franceschini nel comunicare la riapertura della splendida Villa dei Misteri di Pompei, ...
Leggi »Cultura e tecnologia, binomio vincente per riscoprire i ”Luoghi Ideali” del Sud: si comincia da Castiglione di Paludi
di Redazione FdS La consapevolezza del patrimonio archeologico e la sua fruizione informata sono tappe obbligate in un percorso finalizzato a una corretta valorizzazione del territorio. Tali elementi trovano un valido aiuto nelle nuove tecnologie e nelle metodologie ad esse ...
Leggi »