di Redazione FdS Il Mediterraneo continua a svelare i suoi tesori nascosti grazie al ritrovamento avvenuto nei giorni scorsi in Sardegna, nelle acque della Gallura, dove i sommozzatori della Polizia di Sassari in collaborazione con la locale Soprintendenza Archeologica hanno ...
Leggi »Archivio dei Tag: archeologia
Iscrizione al feedNutrire la città: a tavola nella Palermo antica
di Redazione FdS Dal 22 maggio è in corso al Museo Archeologico “Antonino Salinas” di Palermo, la mostra “Nutrire la città. A tavola nella Palermo antica” (curatrice Francesca Spatafora, Direttore Museo Salinas – Progettazione Giuseppe Comparetto). L’esposizione, che si inserisce ...
Leggi »Time Machine. Al Museo Paleolitico di Isernia arriva una struttura multimediale per rivivere le epoche storiche
di Kasia Burney Gargiulo Solo pochi giorni fa vi abbiamo parlato della presenza ad Isernia, in Molise, di un giacimento di resti del Paleolitico databile a circa 730 mila anni fa, prova inconfutabile dell’età remota del primo popolamento umano del ...
Leggi »Scoperti a Ceglie Messapica tombe e corredi del III-II sec. a.C. Forse una necropoli, ora a rischio distruzione
di Kasia Burney Gargiulo Accade da tempo in Italia che scoperte archeologiche di grande interesse passino sotto silenzio per totale mancanza di comunicazione. Ed è già tanto se ne sono messi al corrente gli studiosi. E’ davvero grave che ciò ...
Leggi »E’ in Molise una delle più antiche testimonianze del popolamento umano dell’Europa
di Kasia Burney Gargiulo A volte una scoperta casuale può dare l’avvio a insperati percorsi di conoscenza: è quello che è avvenuto nel 1978 ad Isernia, in Molise, quando – durante i lavori di sbancamento per la superstrada Napoli-Vasto, nella ...
Leggi »Restituzioni. A Reggio Calabria dopo 2 mila 500 anni torna a splendere il Cavaliere di Marafioti
di Redazione FdS Lunedì 15 giugno 2015, alle ore 11.00, al Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria si tiene il terzo appuntamento con Restituzioni Grand Tour, programma biennale di restauri di opere del patrimonio nazionale promosso dal Gruppo Intesa ...
Leggi »Una Storia Sepolta: arriva il docu-film in 3D che fa rivivere Pompei prima dell’eruzione
di Redazione FdS Durerà mezz’ora e sarà proiettato tutti i giorni a Pompei, a partire da domani 5 giugno e fino a novembre, in un apposito teatro da 70 posti in via Plinio, a poca distanza dall’ingresso degli scavi. ...
Leggi »Visita guidata alla scoperta della Piscina Mirabilis di Bacoli, meraviglia dell’architettura romana
di Redazione FdS Sabato 13 giugno 2015, a Bacoli (Napoli), la meravigliosa Piscina Mirabilis, la più grande cisterna nota costruita dagli antichi romani, dalle ore 10.00 si apre al pubblico con la visita guidata curata dell’associazione culturale Miseno su iniziativa ...
Leggi »Da una mostra a Milano si affaccia una nuova ipotesi sull’identità dei Bronzi di Riace
di Kasia Burney Gargiulo Dalla mostra “Serial Classic”, curata a Milano da Salvatore Settis e Anna Anguissola presso la Fondazione Prada e dedicata alla scultura classica e al rapporto ambivalente tra originalità e imitazione nella cultura romana, giunge alla ...
Leggi »A Capo Colonna un’antenna non è solo un’antenna
di Margherita Corrado* Negli anni Novanta del secolo appena trascorso, con la proliferazione dei gestori della telefonia mobile e delle loro reti, prime a cambiare lo skyline delle nostre colline sono spuntate un po’ ovunque le antenne telefoniche, superbe nel ...
Leggi »