di Redazione FdS Esordio narrativo per Francesca Onesto, autrice di un racconto nato sulla scia della sua passione per la scrittura, una passione a cui lo scorso lockdown ha offerto occasione per tradursi nel progetto di un libro. Diplomata in ...
Leggi »Archivi della categoria: Ultimi Articoli
Iscrizione al feedL’Aldilà secondo gli Orfici. Importante ritrovamento nella Sibaritide e microscavo pubblico
Nell’area dell’antica colonia greca di Thurii è emersa la sepoltura di un seguace dell’Orfismo. L’interessante scoperta è al centro di un’inedita iniziativa di archeologia pubblica di Redazione FdS Per la prima volta un importante contesto archeologico come quello di Sibari ...
Leggi »Reggio Calabria assaltata dai Turchi in alcuni disegni di Pieter Bruegel il Vecchio custoditi in Olanda
Breve excursus sulle raffigurazioni di Reggio Calabria e dello Stretto di Messina realizzate dal grande pittore fiammingo Pieter Bruegel il Vecchio. Dai primi disegni, ispirati alla visione reale dei luoghi, ai dipinti di Redazione FdS Forse non tutti sanno che ...
Leggi »Gli splendidi gioielli di un’antica dama tarantina custoditi all’Altes Museum di Berlino
di Redazione FdS “Con incedere altero e sicuro, scortata dalle sue ancelle, Leda si faceva largo tra la folla pronta ad aprirsi al suo passaggio come l’acqua del mare solcata dalla chiglia d’una trireme. Incurante degli sguardi penetranti della gente, ...
Leggi »Il Tunnel: riflessione di Davide Costa e Anna Rotundo sulla pandemia, tra sociologia e fotografia
di Redazione FdS Il tunnel: frammenti di sociologia visuale è un lavoro realizzato a quattro mani, fra fotografia e sociologia, tra arte e interpretazione. Questo breve saggio, dunque, nasce dall’incontro tra due persone, Davide Costa (sociologo) e Anna Rotundo (fotografa), molto diverse ...
Leggi »Tiriolo Antica: un volume racconta l’archeologia di uno dei borghi più suggestivi di Calabria
di Redazione FdS Una importante scoperta archeologica, la nascita di una Cooperativa di Comunità (Scherìa) finalizzata a progettare e a creare, insieme a tutti gli attori della comunità locale e grazie ai beni culturali e ambientali, valide opportunità lavorative per ...
Leggi »Alla scoperta della Salvia, pianta della salute
di Domenico Puntillo La Salvia (Salvia officinalis) è una delle piante aromatiche più comuni, eppure molti sui aspetti sono sconosciuti al grande pubblico. Andiamo quindi a scoprirli cominciando dal nome che deriverebbe dal latino salus (= salute) per le sue virtù ...
Leggi »Dalla Lucania a Cleveland: il toro cozzante in bronzo forse scolpito nella Sibaritide
di Redazione FdS La fertilità del territorio, la grande prosperità economica e la fioritura delle arti nella breve storia della città magno-greca di Sibari, nel nord della Calabria, sono cose note, anzi proverbiali, fin dall’antichità. La loro eco non si ...
Leggi »Alla scoperta dell’Albero della Manna, tesoro naturale di Calabria e Sicilia
La manna attraverso la letteratura botanica nei secoli. Principi attivi e proprietà di una materia prima vegetale nota da millenni. L’odierna manna siciliana in un video di National Geographic Italia di Domenico Puntillo Manna deriva dal latino manna, dal greco ...
Leggi »Chiara Samugheo: scomparsa a Bari la ritrattista dei grandi divi del cinema
È stata la prima fotografa professionista d’Italia. Ha raccontato aspetti poco noti del Sud ma è conosciuta soprattutto per i brillanti servizi fotografici dedicati ai protagonisti dello star system internazionale. Da qualche anno era rientrata nella sua città natale. L’ultima ...
Leggi »