Maggio di Accettura ultimo atto: l’abbattimento del grande albero rituale. Il 2 giugno 2013 si è conclusa la suggestiva festa lucana di Redazione FdS Avevamo interrotto il nostro racconto sul Maggio di Accettura rievocando, fra immagini e testo, gli accadimenti ...
Leggi »Archivi della categoria: Luoghi e Storie del Sud
Iscrizione al feedDeep Accettura: nel cuore del rito con le immagini di Francesco La Centra
Deep Accettura: nel cuore del rito con le immagini di Francesco La Centra. Un viaggio in Lucania: incontri e spunti di riflessione di Enzo Garofalo Come avrete certo dedotto dal vasto reportage fotografico pubblicato a puntate negli ultimi giorni, partecipare ...
Leggi »L’Arcadia esiste: è ad Accettura, paese del Maggio
Viaggio alla scoperta di un rito millenario fra paganesimo e devozione cristiana. Salendo verso Accettura. Il trasporto del Maggio e della Cima di Enzo Garofalo Se pensavate che il rigoroso Senatus Consultus de Bacchanalibus del 186 a.C. avesse spazzato via ...
Leggi »Ricordando Amedeo Maiuri, l’archeologo che a Villa Jovis ha rinverdito la leggenda di Tiberio
IN RICORDO DI AMEDEO MAIURI (1886 – 1963), NEL CINQUANTENARIO DELLA MORTE Lo scorso marzo i media hanno dato ampio risalto alle polemiche che hanno accompagnato la chiusura di Villa Jovis a Capri, a causa delle condizioni di degrado in ...
Leggi »Viaggio nell’eden salentino di Pomona
Viaggio nell’eden salentino di Pomona. A Cisternino un’oasi per la salvaguardia della biodiversità di Enzo Garofalo Può accadere che vi arriviate con l’idea di vedere semplicemente un bel giardino, magari con lo stesso spirito con cui siete andati a visitare ...
Leggi »Il lucano Lago di San Giuliano, preziosa oasi di biodiversità
di Redazione FdS Lo abbiamo visitato per voi pochi giorni fa e ve lo mostriamo in tutto il suo fascino. E’ il Lago di San Giuliano, diviso fra i territori di Matera, Miglionico e Grottole. A illustrarlo ci pensano ...
Leggi »Li Galli: lì dove danzano le Sirene. Storia dell’isola della danza e un raro documento filmato
Le isole furono dimora di Léonide Massine e Rudolf Nureyev di Redazione FdS I) LA TERRA DELLE SIRENE La sirena nella simbologia rappresenta la seduzione ed il potere delle passioni. E’ il simbolo di ciò che attrae in modo irresistibile, ...
Leggi »Polignano a Mare winter’s glow
di Redazione FdS Attraverso le belle immagini di Ferruccio Cornicello vi proponiamo una breve panoramica su una delle località pugliesi più amate dagli appassionati del mare e della fotografia. Si tratta di San Vito, villaggio di pescatori affacciato sulla costa ...
Leggi »L’identità del giovane di Mozia. L’efebo sarebbe Alcimedonte, auriga di Achille
“Oh santa giovinezza, messaggera di Cipro e di Eros, giovinezza che troneggi sulle ciglia delle vergini e nei languidi sguardi di un bell’efebo; giovinezza che dolcemente ci culli nelle tue braccia, e sai anche accendere i nostri sensi” (Pindaro, VI ...
Leggi »