di Valerio Giancaspro* Oggi vi vorrei segnalare l’interessante e non frequente coincidenza di quattro eventi astronomici. L’eclissi di sole: la più spettacolare degli ultimi 15 anni. Inizierà alle 9.40 ora Italiana e proseguira’ fino alle 11.50 circa. La luna coprirà ...
Leggi »Archivi della categoria: Sicilia
Iscrizione al feedCapicollo grecanico con cavatelli in salsa di fave verdi sgusciate e gamberi dello Jonio
Su Fame di Sud torna l’appuntamento periodico con la Gastronomia di Ricette d’Autore che ha come primo curatore lo Chef Pietro Acciardi della Masseria Bio-agriturismo Torre di Albidona, ad Albidona (Cosenza), sulla costiera jonica cosentina. Ancora una volta, grazie al suo ...
Leggi »In Sicilia uno speciale sottomarino permetterà di esplorare i relitti di navi romane. Missioni aperte a passeggeri privati
di Redazione FdS I mari di Sicilia come gran parte del Mediterraneo nascondono ancora tesori di inestimabile valore storico-archeologico, tutti da scoprire e da studiare. Ecco perchè la società no-profit Aurora Trust Foundation ha deciso, dopo una lunga preparazione, di ...
Leggi »Sud e Turismo | Agenda digitale e time-line del cambiamento: generare mutamento di rotta ed evoluzione sinergica
di Flavio R. Albano* Oggi il 91% dei viaggiatori utilizza internet per acquistare almeno un prodotto o un servizio; il 42% utilizza un device mobile per prenotare o pianificare una vacanza e il 68% ricerca online prima di decidere il ...
Leggi »Lo scrittore siciliano Andrea Camilleri, di Ferruccio Cornicello
“All’interno di un ordine costituito colui che fa cultura è sempre imprevedibile, può risultare pericoloso. La nostra società è stata per sempre ferma, una società dove, come dice il Principe di Salina nel Gattopardo, “deve cambiare tutto per non cambiare ...
Leggi »Sud e Turismo: si scrive “turismo e cultura” si legge “crescita sostenibile”. Il modello Puglia tra pericoli e possibilità
di Flavio R. Albano * Un interessante punto di partenza per la costruzione di un’offerta turistica stabile in Italia, e nel Sud in particolare, dovrebbe partire o dalla cultura o dall’enogastronomia. Ma come si fa a valorizzare la cultura? Sicuramente ...
Leggi »Ricette d’Autore | Pancetta di maiale calabrese agli aromi di campagna su tortino di broccoli e provola silana con pesto di Pachino e rucola
Su Fame di Sud torna l’appuntamento periodico con la Gastronomia di Ricette d’Autore che ha come primo curatore lo Chef Pietro Acciardi della Masseria Eco-agriturismo Torre di Albidona, ad Albidona (Cosenza), sulla costiera jonica cosentina. Ancora una volta, grazie al suo ...
Leggi »Think4South. Partito il progetto che mette in palio 15 mila euro e un programma di accelerazione per Startup e giovani del Sud
di Redazione FdS Groupama Assicurazioni lancia la 1° Edizione di “Think4south”, un progetto dedicato a neo costituite Start Up e giovani tra i 18 e i 35 anni, con residenza o sede legale in Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna ...
Leggi »Il Sud fra i principali luoghi storici di diffusione della pasta. I primi spaghetti occidentali secchi furono inventati in Sicilia
di Redazione FdS Quando si parla di pasta la prima allusione va a quella originaria miscela di farine di cereali e acqua che tutti conosciamo e che vanta origini antichissime. Sebbene oggi sia a buon diritto uno degli emblemi della ...
Leggi »Cinquanta sfumature di marrone. Recensione semiseria di un best-seller diventato un film
di Valerio Giancaspro Oggi vi parlerò di un romanzo molto intrigante da cui recentemente è stato tratto un film il cui titolo, medesimo del romanzo, è Cinquanta Sfumature di Marrone. Il romanzo è stato pubblicato nel 2011 dalla celeberrima autrice ...
Leggi »