“Incomincia quassù la Puglia o finisce la Lucania? Nessuno l’ha mai saputo, nemmeno Orazio.” Giuseppe Ungaretti, Il deserto e dopo, Le Puglie (1934) di Angela Capurso Da Napoli, il 18 giugno 1717, George Berkeley scrive all’amico Lord Percival: “Sono appena ...
Leggi »Archivi della categoria: Viaggio al Sud
Iscrizione al feedDalla Francia al Salento: 1800 km a piedi per raggiungere Maglie, paese di Aldo Moro
di Kasia Burney Gargiulo E’ determinata più che mai a raggiungere il suo obiettivo, agognato coronamento di un sogno coltivato fin da ragazza. Il sogno, ormai vicino a diventare realtà, di Diana Kennedy, fumettista tedesca da anni residente in Francia ...
Leggi »Napoli di Curzio Malaparte: «una Pompei mai sepolta»
“Napoli […] è la più misteriosa città d’Europa, è la sola città del mondo antico che non sia perita come Ilio, come Ninive, come Babilonia. È la sola città del mondo che non è affondata nell’immane naufragio della civiltà antica. ...
Leggi »La Calabria dell’800 nelle incantevoli tavole del pittore inglese Edward Lear
di Redazione FdS A dispetto della fama europea di regione aspra e pericolosa, la Calabria tra la fine del ‘700 e l’intero ‘800, attrasse numerosi viaggiatori stranieri, specialmente inglesi, desiderosi di conoscere soprattutto i luoghi della Magna Grecia e le ...
Leggi »The southern brightness of the Ionian Sea in the words of Norman Douglas and images by Gianni Termine
edited by FdS Editorial Staff “Meanwhile it is good to rest here, immovable but alert, in the breathless hush of noon. Showers of benevolent heat stream down upon this desolation; not the faintest wisp of vapour floats upon the horizon; ...
Leggi »Lo splendore meridiano del Mar Jonio nelle parole di Norman Douglas e nelle immagini di Gianni Termine
di Redazione FdS “E’ bello riposare qui, immobili, ma ben vigili, nell’ardore senza soffio d’aria del mezzogiorno. Il calore si riversa in torrenti benigni sopra a questa desolazione; neppure un’ombra di vapore appanna l’orizzonte; non una vela, non un’increspatura interrompe ...
Leggi »Matera. Un sogno di pietra in bianco e nero: immagini di Alex Scarcella, testo di Cesare Malpica
“Immaginate due valli divise fra loro da un rialto di terra, una volta a tramontana l’altra a mezzodì: due valli profonde scavate dalla natura nel tufo de’ colli. Su per le falde, e nell’imo di queste valli, seguendone la forma ...
Leggi »Napoli città dell’amore nelle parole di Matilde Serao
Napoli, la città dell’Amore “Mancano a noi le nere foreste del Nord, le nere foreste degli abeti, cui l’uragano fa torcere i rami come braccia di colossi disperati; mancano a noi le bianchezze immacolate della neve che danno la vertigine ...
Leggi »Gli ultimi inediti dello scrittore e poeta lucano Rocco Scotellaro: Il prezzo della libertà. Lettere da Portici
di Angela Capurso Occorrono decenni, a volte, perché la scintilla divampi in una fiamma. È accaduto i primi giorni di quest’anno. Una busta contiene lettere che bruciano di vita e di dolore. La passione che le pervade ha rischiato di ...
Leggi »Un libro sulla passione di Gustavo VI Adolfo di Svezia per la Magna Grecia rilancia l’idea di un grande parco multiregionale
di Redazione FdS Chi oggi ha una certa età lo ricorda ancora, gentile, schietto, la parlata in perfetto italiano, l’abbigliamento informale, armato di paletta e piccozza mentre se ne andava in giro per l’Italia ad effettuare scavi archeologici. “Il Re ...
Leggi »