“Per un’etica ebraica della cucina” è il tema della conferenza incentrata sulla casherut (il complesso delle regole “casher”) con la quale si apre il quarto Festival di arte, cultura e letteratura ebraica Lech Lechà Komemiut che si svolgerà a Trani ...
Leggi »Archivi della categoria: Puglia
Iscrizione al feedCATS: il musical di Andrew Lloyd Weber manda in delirio il pubblico del Petruzzelli ed è trionfo
di Enzo Garofalo Decine di occhi fosforescenti dal taglio obliquo scrutano dagli oscuri anfratti di una discarica abbandonata e incrociano gli sguardi degli esseri umani chiamati ad assistere alla magica notte dei Jellicle Cats. E quel reciproco osservarsi, fra palco ...
Leggi »Il Compianto sul Cristo Morto. Il mistero della Passione nel capolavoro del pugliese Niccolò dell’Arca
Una storia antica e sempre attuale: il trionfo delle apparenze sulla verità. Il realismo dello scultore pugliese non fu apprezzato nella Bologna dei Bentivoglio. Le avventure del capolavoro misconosciuto di Niccolò dell’Arca di Rita Guastamacchia La par omna dal Marì ...
Leggi »Molfetta ipogea: nel ventre del centro storico si nasconderebbe la città sotterranea
di Alessandro Novoli Chi l’avrebbe mai detto che una città marittima e solare come Molfetta, con la sua celebre e dinamica attività legata alla pesca, custodisse un suo segreto “doppio” nell’oscurità del sottosuolo? E non si parla tanto di resti ...
Leggi »Museo Archeologico di Taranto: conferenza di Flavia Frisone sulle donne nel mondo greco
di Redazione FdS Il prossimo 8 marzo, alle ore 17.00, al Museo Archeologico Nazionale di Tranto (MArTA), si terrà la conferenza “La condizione sociale delle donne nel mondo greco – Uno sguardo dall’antica Taranto” tenuta dalla prof. Flavia Frisone, dell’Università ...
Leggi »Al Petruzzelli di Bari va in scena il musical CATS, uno fra i più grandi successi di tutti i tempi
di Redazione FdS Ventuno anni di repliche a Londra (dal 1981 al 2002), con un cast indimenticabile, la vittoria del prestigioso Laurence Olivier Awards e uno spettacolo finale trasmesso su schermo gigante al Covent Garden; diciotto anni a Broadway (dal ...
Leggi »Ghetto Italia: l’inchiesta di Leonardo Palmisano sulla condizione dei braccianti stranieri
di Carlo Picca Leonardo Palmisano è nato nel 1974 a Bari, città dove attualmente vive. Insegna Sociologia Urbana alla facoltà di Ingegneria Edile e Architettura del Politecnico. E’ laureato in Lettere con una tesi in Sociologia ed ha completato ...
Leggi »Buona accoglienza al Petruzzelli di Bari per il “Nabucco” di Böer e Franconi Lee
di Enzo Garofalo Riconquista della libertà e riscatto di un popolo esiliato dalla propria terra sono temi quanto mai attuali in questo periodo di grandi flussi migratori, nel quale – sebbene manchi lo stato di cattività – non manca quello ...
Leggi »La dolcezza e la lentezza nello sguardo: la fotografia di Gianni Leone
di Angela Capurso Chi visita la mostra di Gianni Leone ha l’impressione di trovarsi di fronte a immagini naturali. Lo sguardo si posa quieto dinanzi alla sorpresa dell’autentico, straordinariamente essenziale. La sensazione di pacata naturalezza proviene, a mio avviso, dall’attuale ...
Leggi »Nabucco di Verdi: le ‘ali dorate’ della libertà in scena al Petruzzelli di Bari
di Redazione FdS Presentata questa mattina in conferenza stampa l’opera lirica che andrà in scena il prossimo 24 febbraio al Teatro Petruzzelli di Bari: è il Nabucco, celebre lavoro in quattro atti di Giuseppe Verdi (1813-1901) su libretto di Temistocle ...
Leggi »