di Redazione FdS E’ una delle fiabe europee più celebri, passata dalla vox populi alle elaborazioni di scrittori che l’hanno innalzata all’olimpo della letteratura: dalla cinquecentesca versione del lombardo Giovanni Francesco Straparola, che la incluse nelle sue Piacevoli notti col titolo Costantino Fortunato, alle edizioni ...
Leggi »Archivi della categoria: News ed Eventi
Iscrizione al feedMurgia Valley, ovvero il Sud e la sfida dell’innovazione nel libro di Antonio Prota e Flavio R. Albano
di Redazione FdS Mercoledì 11 aprile, presso la La Feltrinelli di Bari, alle ore 18.30, si terrà la presentazione del libro “Murgia Valley. L’evoluzione della specie. Storie e suggerimenti per creare aziende al Sud”, edito di recente da Les Flaneurs Edizioni e ...
Leggi »San Cataldo: un ritratto del patrono di Taranto nella Basilica della Natività a Betlemme
di Redazione FdS Originario della lontana Irlanda, le agiografie vogliono che Cataldo sia morto a Taranto l’8 marzo del 685 dopo essere stato vescovo della antichissima città pugliese. Cataldo è il santo venerato dalla Chiesa Cattolica in diversi luoghi del centro-sud ...
Leggi »Al Teatro Petruzzelli concerto dell’Orchestra Nazionale Sinfonica dei Conservatori Italiani
di Redazione FdS Giovedì 10 maggio alle 20.30 la Fondazione Petruzzelli propone un appuntamento di grande prestigio dedicato alla grande musica che vedrà protagonista l’Orchestra Nazionale Sinfonica dei Conservatori Italiani. A condurre l’organico sul palco del Teatro Petruzzelli di Bari, ...
Leggi »Una mostra ricompone a Conversano la collezione d’arte di Giangirolamo II Acquaviva d’Aragona
Artemisia Gentileschi, Paolo Finoglio, Massimo Stanzione, Battistello Caracciolo e numerosi altri grandi artisti del ‘600, protagonisti dell’esposizione che ricrea la prestigiosa collezione del Guercio di Puglia. Fra le opere un dipinto appena restaurato proveniente da Malta, forse di Caravaggio di ...
Leggi »Alla scoperta di Gravina in Puglia fra visite guidate e teatro itinerante
di Redazione FdS Domenica 15 aprile la cittadina di Gravina in Puglia (Bari) apre le porte ai visitatori con una giornata di scoperta fra visite guidate e teatro. L’evento, organizzato dal Touring Club Italiano, si svolgerà a partire dalle ore 9.30 ...
Leggi »Andrea Chénier: il capolavoro di Giordano in scena al Teatro Petruzzelli di Bari
di Redazione FdS Lunedì 9 aprile alle 20.30 al teatro Petruzzelli di Bari va in scena Andrea Chénier, opera lirica in quattro atti di Umberto Giordano per la regia di Alfonso Romero Mora. Sul podio dell’Orchestra del Teatro il maestro Michele Gamba; prepara ...
Leggi »Le retrospettive del Bif&st 2018: In primo piano quella dedicata al regista Marco Ferreri
di Redazione FdS L’ampio programma del Bif&st 2018 (Bari International Film Festival) prevede anche quest’anno una importante retrospettiva dedicata a una figura di spicco del mondo del cinema: la scelta è caduta su Marco Ferreri, regista milanese dissacrante e anticonformista scomparso nel ...
Leggi »Presentata la nona edizione del Bari International Film Festival. Un programma ricco di eventi
di Redazione FdS Archiviata positivamente l’edizione 2017 con oltre 300 eventi in 8 giorni e 75000 spettatori, torna al Teatro Petruzzelli e in altre 12 sale del capoluogo pugliese il Bif&st – Bari International Film Festival. La nona edizione di ...
Leggi »Beatrice Rana in concerto al Petruzzelli di Bari. Il 19 l’incontro con gli allievi del Conservatorio
di Redazione FdS Il prossimo 21 marzo per la Stagione Concertistica 2018 del Teatro Petruzzelli sarà in concerto a Bari la pianista salentina Beatrice Rana. In programma, musiche di Robert Schumann (Blumenstück, op. 19), Robert Schumann (Symphonisch Etüden, op. 13), Maurice Ravel ...
Leggi »