Pompei. Il docu-film del British Museum sbanca il botteghino in Italia ed apre importanti orizzonti di riflessione di Redazione FdS E’ uno dei grandi eventi culturali internazionali di questo autunno-inverno. Parliamo del docu-film Pompei prodotto dal British Museum a coronamento ...
Leggi »Archivi della categoria: Campania
Iscrizione al feedIl riscatto della Cultura oggi relegata nell’universo delle “cose inutili”. Ne parla il brillante saggio di Nuccio Ordine, diventato un “caso” in Francia
di Redazione FdS E’ uno degli accademici più blasonati dell’Università della Calabria e il suo ultimo libro “L’utilità dell’inutile” (272 pp. – 9 euro) in Francia è già diventato un “caso” dopo che il quotidiano Le Monde gli ha dedicato ...
Leggi »L’incubatore di startup 56CUBE protagonista a Napoli del TechnologyBIZ 2013
Ritorna l’atteso appuntamento con l’innovazione fra tecnologia e business, TechnologyBIZ 2013: l’evento dedicato all’ICT e alla sperimentazione, in programma a Napoli il 28 e 29 novembre presso il Centro Congressi della Stazione Marittima. Anche quest’anno il venture incubator di startup ...
Leggi »Lo sfolgorante Sud del tedesco Oswald Achenbach
1 Oswald Achenbach – License di Redazione FdS Nato in Germania, a Dusseldorf, nel 1824, Oswald Achenbach subì l’influsso artistico del fratello maggiore Andreas ma, a differenza di questi, avrebbe rivolto la sua attenzione di artista soprattutto ad un paesaggio ...
Leggi »La Napoli “fotografica” di Gaspar Adriaensz van Wittel, alias Gaspare Vanvitelli
Veduta del Golfo di Napoli, XVII sec. – Rijksmuseum, Amsterdam – License di Redazione FdS Nel 1674, un richiamo irresistibile lo portò a trasferirsi in Italia dall’Olanda dopo essere stato allievo, a partire dal 1669, di Jan van der Heyden, ...
Leggi »La Grotta Azzurra di Capri, 1826. Nascita di un Mito raccontata dalla viva voce dello scopritore – Sesta parte
Isola di Capri. Estate 1826. Nella quinta puntata del racconto sulla scoperta della Grotta Azzurra, avevamo lasciato i nostri protagonisti presso l’Hotel Pagano alle prese col fratello del titolare, un canonico intriso di superstizione che tentava con tutte le argomentazioni ...
Leggi »Gli artisti viennesi TEAM reinterpretano l’erotismo di Pompei ed esplode la polemica
di Redazione FdS Per essere un museo che ama definirsi “politicamente scorretto” era il minimo che ci si potesse aspettare. Parliamo del Casoria Contemporary Art Museum, meglio noto come CAM,e della bagarre che sta suscitando in queste ore l’ultima mostra ...
Leggi »Pompei ed Ercolano a luci rosse. La camera segreta del Museo Archeologico di Napoli
“Le strappai la tunica; trasparente non era di grande impaccio, ella tuttavia lottava per restarne coperta; ma poichè lottava come una che non vuole vincere, rimase vinta facilmente con la sua stessa complicità. Come, caduto il velo, stette davanti ai ...
Leggi »Il multiforme universo delle donne di Napoli
Belle o brutte, volitive o indolenti, ricche o straccione, temperamentose o remissive, allegre o malinconiche, dolci o austere, madri di famiglia o prostitute. In ogni caso uniche…come la loro città. Sono le donne di Napoli. Qui le vediamo interpretate da ...
Leggi »Tre vini del Sud fra i Top 100 selezionati dalla rivista americana Wine Spectator
winespect di Ferruccio Cornicello Basilicata, Campania e Sicilia, queste le tre regioni che rappresentano la crescente viticoltura del Sud nella “TOP 100” 2013, la prestigiosa classifica dei migliori 100 vini nel mondo di cui ...
Leggi »