“Amo Napoli perché mi ricorda New York, specialmente per i tanti travestiti e per i rifiuti per strada. Come New York è una città che cade a pezzi, e nonostante tutto la gente è felice come quella di New York.” ...
Leggi »Archivi della categoria: Campania
Iscrizione al feedUn pescatorello napoletano nel ritratto del pittore tedesco Gustav Karl Ludwig Richter conservato alla Boston Library
di Redazione FdS Ha i tratti efebici tipici del fanciullo ma l’aria un po’ spavalda di chi già si misura con le difficoltà della vita in una città popolosa come la Napoli della seconda metà dell’800. E’ un pescatorello napoletano ...
Leggi »Itinerari a Sud | Napoli riscopre i suoi fantasmi: percorsi turistici tra sacralità ed esoterismo all’ombra del Vesuvio
di Redazione FdS La Fondazione Forum Universale delle Culture di Napoli e l’Assessorato alla Cultura e al Turismo promuovono “I PALAZZI DEGLI SPIRITI – Fantasmi a Napoli: percorsi turistici e culturali tra sacralità ed esoterismo”: eventi, reading, proiezioni, performance, spettacoli, ...
Leggi »L’incanto delle Foresta di Cuma alla luce delle lucciole
di Kasia Burney Gargiulo Acqua, fuoco, aria, terra: qui i quattro elementi si ricombinano incessantemente, perchè se c’è un luogo in Italia in cui l’azione demiurgica della Natura è percettibile pur sotto la calma apparente del paesaggio, questo è la ...
Leggi »“Dal buio alla luce”. Al Palazzo Reale di Castellammare la mostra archeologica sull’antica Stabiae
di Redazione FdS Organizzata dal Comune di Castellammare di Stabia in collaborazione con la Soprintedenza per i Beni Archeologici di Pompei, si è inaugurata oggi a Castellammare di Stabia (Napoli) la mostra “Dal buio alla luce” dedicata all’antica città vesuviana ...
Leggi »A Oplontis manca il museo e i tesori della città vesuviana prendono il volo per gli States
di Kasia Burney Gargiulo Sta per consumarsi l’ennesimo episodio della paradossale gestione italiana dei beni culturali. Un gruppo di pregiatissimi reperti provenienti dall’area archeologica della Villa di Poppea – fiore all’occhiello del parco archeologico di Oplontis, centro vesuviono non lontano ...
Leggi »Radici del Sud. Ufficializzate le eccellenze enologiche di Puglia, Basilicata, Campania, Calabria e Sicilia
di Redazione FdS Radici del Sud, il festival dedicato ai vitigni autoctoni del Mezzogiorno ha decretando i suoi vincitori. Ieri, 9 giugno a Carovigno (Brindisi) sono stati ufficializzati vini migliori di Puglia, Basilicata, Campania, Calabria e Sicilia. Quest’anno le aziende ...
Leggi »Turn Back Crime: Fame di Sud aderisce alla campagna internazionale dell’Interpol per la lotta al crimine
di Redazione FdS RESPINGIAMO IL CRIMINE! INSIEME SI PUO! Il 5 giugno è iniziata TURN BACK CRIME la campagna internazionale dell’Interpol volta a sensibilizzare le persone contro il crimine in tutte le sue forme: dalla semplice contraffazione di accessori di ...
Leggi »Amarelli e altre tre aziende del Sud di successo globale ospiti a Lamezia Terme del progetto “Export Sud”: «Sono modelli da imitare»
di Redazione FdS La plurisecolare Fabbrica di Liquirizia Amarelli di Rossano (col suo milione di confezioni all’anno in giro per il mondo intero ed il secondo museo aziendale nazionale dopo Ferrari), la Harmont & Blaine S.p.A. di Frattamaggiore (Napoli) azienda ...
Leggi »Sud si Gira. Nasce il primo portale dedicato a film e serie TV girati al Sud. In cantiere anche un progetto di archivio
di Redazione FdS E’ on-line il sito “Sud, si gira” (www.sudisigira.it), il portale/blog curato dalla giornalista Paola Abenavoli e incentrato su film e serie tv girati al sud. “Sud, si gira” – afferma la curatrice – è il titolo di ...
Leggi »